fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ghislain Devroede

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne Ancelin Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2012

pagine: 152

12,50

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne Ancelin Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2010

pagine: 149

In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non "digeriti", segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì - deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino - figlio, nipote o pronipote che dir si voglia - qualunque sia la sua età, si trasforma nella voce dell'antenato ferito, nella "parola" del suo trauma. Diventa allora necessario "tirare fuori lo scheletro dall'armadio", decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi - alfine dal "freddo" che ci hanno portato dentro.
12,00

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne A. Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 152

In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non "digeriti", segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì - deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino - figlio, nipote o pronipote che dir si voglia - qualun-que sia la sua età, si trasforma nella voce dell'antenato ferito, nella "parola" del suo trauma. Diventa allora necessario "tirare fuori lo scheletro dall'armadio", decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi - alfine dal "freddo" che ci hanno portato dentro.
12,00

Una malattia chiamata «genitori»

Una malattia chiamata «genitori»

Anne Ancelin Schützenberger, Ghislain Devroede

Libro: Copertina morbida

editore: Di Renzo Editore

anno edizione: 2006

pagine: 152

In maniera del tutto inconsapevole, i nostri genitori, i nostri nonni, i nostri avi, ci lasciano in eredità problemi non risolti, traumi non "digeriti", segreti indicibili. Quando le cose non vengono dette, il corpo lui sì - deve per forza esprimerle: questa è la somatizzazione. Il corpo del bambino - figlio, nipote o pronipote che dir si voglia - qualunque sia la sua età, si trasforma nella voce dell'antenato ferito, nella "parola" del suo trauma. Diventa allora necessario "tirare fuori lo scheletro dall'armadio", decodificare le ferite non rimarginate e occuparsene, per liberarsi - alfine dal "freddo" che ci hanno portato dentro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.