Libri di Geri Larkin
Lavoro Zen
Geri Larkin
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2017
pagine: 136
È possibile mettere in pratica i principi del buddhismo zen anche nell'iniziare o ampliare un'attività, enfatizzando gli aspetti di equilibrio e integrità e rimanendo fedeli a sé stessi. Nelle pagine di Lavoro Zen l'autrice conduce gli imprenditori attraverso i passi necessari a creare un lavoro soddisfacente, sottolineando l'importanza, spesso accantonata, della consapevolezza di sé e del mercato. Mediante esercizi di autovalutazione e suggerimenti concreti, il cammino parte dall'indagine su quale sia il vero scopo in questa vita - dandoci l'opportunità di essere totalmente onesti a proposito di quello che amiamo oppure odiamo fare - per proseguire con la spiegazione degli elementi che costituiscono un imprenditore e come l'imprenditoria s'inserisca nel percorso della perfetta attività. Fatte queste irrinunciabili premesse, si spiegano le caratteristiche del business plan e del perché è fondamentale, e del marketing pian: chi sono i clienti potenziali, dove sono e come raggiungerli. Infine, l'analisi del progetto economico: un modo per avere sempre il controllo delle entrate e delle uscite, perché la corretta gestione può creare o viceversa disfare un'impresa. "Lavoro Zen" dimostra come sia possibile, e senza perdere mai il senso dell'umorismo, mantenersi in equilibrio tra il successo in carriera e quello personale, tra le mete lavorative e quelle individuali, tra una buona vita e la Vera Vita.
Il giardino che è la nostra vita. Coltivare e nutrire noi stessi
Geri Larkin
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2009
pagine: 226
Uscire all'aria aperta, imbracciare una zappa e affondare le mani nella terra, per piantare e strappare erbacce: per la gioia di compiere questi gesti, Geri Larkin ha lasciato un'avviata carriera come consulente di direzione, iniziando a lavorare in un vivaio di Seattle. E adesso, forte di anni di dura pratica, ha deciso di raccontare la sua esaltante esperienza tra alberi e arbusti d'ogni genere, dispensando ai suoi lettori utili consigli su come prendersi cura di un giardino o anche semplicemente di un vaso fiorito, certa che ne trarranno un profondo arricchimento personale. Strutturando il testo come un percorso a tappe che comincia dall'individuazione del terreno più adatto alla raccolta dei frutti del proprio lavoro - passando per la scelta delle piante, l'uso del fertilizzante, le innaffiature e l'attenta e accurata eliminazione delle erbacce - l'autrice applica i principi zen e ci invita a guardare la vita come un giardino di cui occuparsi: bastano piccoli gesti quotidiani, infatti, per vederla sbocciare, sperimentando così che la felicità e la serenità sono molto più a portata di mano di quanto non si pensi.