Libri di Gerardo Acierno
Vicoli
Gerardo Acierno
Libro: Libro in brossura
editore: Et Cetera
anno edizione: 2025
pagine: 144
"Vicoli" di Gerardo Acierno è un'opera letteraria che chiude una trilogia dopo "La casa del tempo" (2020) e "In viaggio" (2022) e che si colloca a metà tra una raccolta di racconti e un romanzo. Ogni racconto infatti è inserito all'interno di una cornice narrativa che ci porta a Torretta (nome di fantasia di un paese lucano, dietro cui si nasconde Pignola, paese di origine di Acierno) e che consentirebbe di parlare di romanzo. Al tempo stesso però ogni capitolo mantiene l'autonomia del racconto, capace di sopravvivere da solo. Il testo alterna descrizioni vivide dei luoghi a introspezioni personali, come quelle del protagonista Battista Dipascale, ex bibliotecario, solitario poco più che settantenne, che “ha bisogno di cercare altro, di scavare ancora dentro di sé fino a cavarne qualcosa e potere infine dire: "Va bene così!'"...
Il filo del discorso. Effimere scritture
Gerardo Acierno
Libro: Libro in brossura
editore: Et Cetera
anno edizione: 2023
pagine: 128
«...tutto riconduce ai movimenti di un mondo che conserva i caratteri di una luce rarefatta, piena di astrazioni e di silenzi, com’è, appunto, la geografia a cui tu rivolgi lo sguardo e a cui attingi le occasioni per scrivere.»
In viaggio
Gerardo Acierno
Libro: Libro in brossura
editore: Et Cetera
anno edizione: 2022
pagine: 152
"Dieci racconti che rievocano un mondo storico compreso fra il 1964 e i ripiegamenti del Covid-19, mondo carico di figure familiari con i loro incontri e le loro azioni sociali che la memoria narrante sa restituire e raffigurare sia nei particolari sia nelle credenze consolidate sul vivere sociale. Limpide immagini all’interno di ampi scenari naturalistici e comunitari che racchiudono il senso di una storicità italiana" (Antonio Lotierzo). "L’autore scava nell’animo umano attraverso il racconto di storie che diventano una storia sola, con l’occhio attento a individuare la cifra dell’esistenza nel coacervo di passioni, sensazioni, fantasie, entusiasmi e disincanti che, sedimentandosi, hanno creato l’uomo che del suo tempo ha carpito l’essenziale, non perdendosi nel vano" (Dino Collazzo).
La casa del tempo
Gerardo Acierno
Libro: Libro in brossura
editore: Et Cetera
anno edizione: 2020
pagine: 120
"La casa del tempo" è l'ultima e complessa fatica letteraria di Gerardo Acierno, che scava per noi e riporta in vita tante storie dalle 'grinze del tempo'. E queste due parole "grinze" e "tempo" assumono, nella caleidoscopica raccolta narrativa, un valore rivelatore, perché di continuo il testo si rivela anche come una riflessione filosofica sul tempo e sugli scarti esistenziali, su ciò che accartoccia, che rende grinzoso, che ripiega, in fondo su noi stessi [...] di ciò che permane, come l'urbanistica del borgo e di ciò che transita, la debolezza degli uomini con le loro storie, parole, passioni.
Il groviglio, la gioia
Gerardo Acierno
Libro: Copertina morbida
editore: Villani Libri
anno edizione: 2018
pagine: 80
In questa raccolta l'autore oscilla fra lo 'sproloquiare', l'esigenza dell'esprimersi che in lui non è mai un non-senso e il contrappeso dell'intelligente ironia con cui ammicca e seziona la storia e il mondo. Una morale di vita è sottesa ai versi: sfuggire ai turbamenti, continuare il viaggio verso l'Itaca ideale, ricercare il senso dell'insofferenza, abbellendo questa vita-cammino... La storia presente si dà con il suo dolore e l'oltraggio dell'incomprensione, dell'incertezza acuta e del vuoto sociale che sembra circondare il poeta, il cui pensiero ritorna e s'ingolfa nel 'passato (benedetto/maledetto)'.