Libri di Gaetano Romigi
Vademecum per l'infermiere in pronto soccorso. Guida per un orientamento efficace e sicuro
Jennifer Buettner
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 440
«Questo libro è stato pensato da infermieri per infermieri ed è rivolto in particolare a quegli infermieri che operano in pronto soccorso o vorrebbero lavorarci. Il libro non tratta nozioni di anatomia, fisiologia o patologia, ma si occupa di competenze specialistiche in medicina e chirurgia d’urgenza e della pratica avanzata per il supporto vitale di base ed avanzato cardiovascolare, pediatrico e nel trauma.» (Jennifer R. Buettner)
Competenze, abilità e responsabilità dell'infermiere nella terapia farmacologica. Linee guida per una corretta e sicura somministrazione dei farmaci
Gaetano Romigi, Davide Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2023
pagine: 386
Testo di approfondimento tecnico-scientifico che analizza tutte le fasi che si susseguono nel corso della terapia farmacologica, con particolare risalto alla figura dell’Infermiere, responsabile delle attività di preparazione e somministrazione della terapia farmacologica, attuate in diversi contesti assistenziali.
Competenze, abilità e responsabilità dell'infermiere nella terapia farmacologica. Linee guida per una corretta e sicura somministrazione dei farmaci
Gaetano Romigi, Davide Bove
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2017
pagine: 232
Il testo analizza i principi attivi dei farmaci, includendo le modalità di conservazione, preparazione e somministrazione, il meccanismo di azione, gli effetti terapeutici e collaterali, il monitoraggio e il controllo dei pazienti che assumono un determinato farmaco, gli errori più frequenti commessi dagli operatori e la prevenzione degli stessi.
Lavorare in area critica. L'assistenza in ospedale e sul territorio
Rossella Marchetti, Gaetano Romigi, Alessandro Stievano
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 233
L'area critica comprende le strutture e le situazioni relative all'instabilità vitale del malato e alla complessità dell'intervento assistenziale. In tale ambito l'infermiere svolge l'essenziale compito di garantire alla persona un'assistenza completa. Questo innovativo volume adotta una visione globale dei bisogni del paziente, superando la concezione parcellizzata del malato. Il lettore può così avere accesso a una comprensione dinamica delle problematiche assistenziali che riduce la frattura esistente tra aspetti teorici e aspetti applicativi presente nei percorsi formativi e negli ambienti di lavoro. Vengono qui affrontate alla luce delle più recenti evoluzioni normative attività specifiche dell'infermiere come il triage extra e intraospedaliero.