Libri di Gaetano M. Golinelli
Consonanza, valore, sostenibilità. Verso l'impresa sostenibile
Gaetano M. Golinelli, Loredana Volpe
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 118
Negli studi di management, la sostenibilità è andata assumendo peso e significato crescenti in rapporto all'esigenza, sempre più avvertita, di un equilibrato contemperarsi tra prestazioni economiche, ambientali e sociali lungo un'ideale triple bottom line. Ad uno sguardo attento, non sfugge peraltro che l'interesse sviluppatosi attorno al tema costituisce un segnale della riconosciuta esigenza di un rinnovamento della «cultura del profitto», accompagnato da un ampliamento del ruolo dell'impresa nell'ambito della collettività sociale di cui è parte ed in cui opera. L'approccio sistemico vitale, attraverso una rilettura dei postulati che ne stanno alla base, incorpora il concetto di sostenibilità, consentendo così di specificare i tratti essenziali dell'"Impresa Sostenibile".
L'approccio Sistemico Vitale (ASV) al governo dell'impresa. Volume Vol. 2
Gaetano M. Golinelli
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXXVI-578
È un manuale di tecnica industriale dunque un testo fondamentale per la facoltà di Economia. Il volume II prosegue l'esposizione manualistica della materia soprattutto per quanto riguarda l'analisi del contesto competitivo dell'impresa, delle decisioni di governo e di gestione conseguenti. Lo scopo è di fornire un approccio che risponda ai canoni scientifici del governo dell'impresa, una sorta di passaggio dall'arte del governo alla scienza del governo.
Viable Systems Approach (VSA). Governing business dynamics
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXVIII-396
'Viable Systems Approach (VSA). Governing Business Dynamics' è la nuova edizione, in lingua inglese ed aggiornata, dell'approccio sistemico vitale (ASV)
Struttura e governo dell'impresa. Verso la formulazione di un modello quantitativo per l'analisi dei processi di sviluppo
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1994
pagine: XIV-412
L'approccio sistematico (ASV) al governo dell'impresa. L'impresa sistema vitale
Gaetano M. Golinelli
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 540
È un manuale di tecnica industriale, nel senso classico del termine, materia che ora si chiama "Economia e gestione dell'impresa".
L'approccio sistemico al governo dell'impresa. Volume Vol. 2
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: XXVIII-562
Approccio sistemico al governo dell'impresa. Volume Vol. 1
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XXVI-506
L'approccio sistemico al governo dell'impresa. Volume Vol. 3
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XIV-304
L'approccio sistemico al governo dell'impresa. Volume Vol. 2
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: XVIII-256
L'approccio sistemico al governo dell'impresa. Volume Vol. 1
Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2000
pagine: XX-354
Tecnica economica industriale e commerciale. Imprese, strategie e management. Volume 1
Giovanni Panati, Gaetano M. Golinelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 448
La tecnica industriale e commerciale è allo studio di quel paradigma aziendale che proviene dalla rivoluzione e dall'evoluzione industriali e che è diventato il riferimento dello sviluppo aziendale verso modalità 'industrializzate' perfino nel settore primario (agroindustriale) e nel terziario. Tutte le attività produttive - non soltanto quelle manifatturiere - hanno insomma assimilato quello che potremmo definire un modo industriale di produrre, un modo tuttora alla base di quella rivoluzione tecnologico-elettronica e informatica che va riplasmando un'era provvisoriamente detta 'post-industriale'. Il testo - diviso, in questa nuova edizione aggiornata, in due volumi - studia le unità produttive e decisionali - vale a dire aziende, imprese e loro emanazioni o loro raggruppamenti - nonché i processi dinamici, cioè gli insiemi di flussi di energia, di materia e di informazioni tra queste circolanti. Materia d'indagine è però anche l'elaborazione e l'attuazione di strategie da parte del management. Il libro si propone come basic book a tutti coloro che - per motivi di studio o di lavoro - sono interessati ad acquisire il panorama complessivo di una materia dalle molteplici sfaccettature.