Libri di Gabriele Vacca
Passione rovente
Gabriele Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'amore è una cosa meravigliosa, è risaputo. Di generazione in generazione ha avuto il suo corso facendo in modo che gli esseri viventi, procreando, facessero in modo di incrementare la crescita dei popoli, indistintamente e inderogabilmente. L'essere umano è nato con uno scopo permanente, ”combattere”, che si spegnerà solo con l'andar via del chiarore, quando la speranza sia già diventata chimera, utopia. Combatterà per se stesso e per ogni situazione che gli si presenti sul cammino della propria realtà. Combatterà per traversie che spuntano come funghi a novembre, tanto da non dare tregua neppure al più agguerrito dei combattenti. Non ultime son le “gonnelle”, che nella loro esistenza, daranno filo da torcere perfino al più impavido, ardito e sprezzante degli uomini, venuti in questo mondo per conoscere il proprio destino.
Il sassolino nella scarpa. Ricordi, contumelie e benedizioni di un ultraottuagenario di Villamar
Gabriele Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 300
Si chiederà qualcuno, o tanti, perché il mio modo di esprimermi sia così aspro e selvaggio, tanto da dovermi quasi vergognare. Niente paura, vi illustrerò con piacere, da cosa deriva questo mio modo di esprimermi. Non sono cresciuto in collegio ma nella bottega, e per bottega intendo quell'opificio gestito da esperti maestri, dove i più fortunati dei nati poveri avevano l’opportunità e l’ardimento di apprendere un mestiere. Chi aveva la fortuna di andare a bottega, per apprendere un mestiere, si trovava come in una scuola, cioè voglio dire, doveva integrarsi, doveva convergere con altri compagni di ogni risma, di ogni genia. Chiedo scusa anticipatamente, per le parole licenziose che ho scritto. Non potevo farne a meno, fanno parte della mia cultura, del mio stesso vivere. Si tratta comunque di una storia vera, contornata da un po' di fantasia.