fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Marcello

Lezioni di piano di Jane Campion

Lezioni di piano di Jane Campion

Paola Besutti, Gabriele Marcello

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2022

pagine: 147

Dopo "Un angelo alla mia tavola" e prima dell’acclamato "Il potere del cane", "Lezioni di piano" è il film che lancia Jane Campion tra i maggiori registi di rango internazionale. Una pellicola densa e potente, sulla riappropriazione del desiderio e della sessualità da parte di una donna scozzese di metà Ottocento, trapiantata in un contesto coloniale neozelandese governato dalle accigliate regole puritane del vecchio continente, lontane dai modelli di vita dei nativi. Pellicola ricca di riferimenti letterari, pur non essendo un adattamento, che affida alla musica un ruolo e una presenza strutturali come pochi altri film hanno saputo fare. Jane Campion firma, nel 1993, un film che, ancora oggi, è un unicum: femminile ma non femminista, innovativo nella sintassi cinematografica, nella scrittura e nelle intenzioni musicali. Uomini femminilizzati e donne mascolinizzate sono inquadrati dalla regista in una propria versione del romanzo gotico e d’appendice, in cui anche l’elemento erotico è forte e inaspettato: violento, viscerale, essenziale. Una visione che, a distanza di anni, rimane emotivamente intatta per finezza registica. Un film che sembra classico e romantico, ma che, in realtà, è il suo opposto.
21,00

La tempesta dentro

La tempesta dentro

Gabriele Marcello

Libro: Libro in brossura

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 178

Tra Roma e Parigi, alla fine degli anni novanta, due donne, diametralmente opposte, vivono la loro vita e tentano di godere, senza riuscirci, dei frutti del successo lavorativo e familiare. Il ritrovamento di un oggetto, sotterrato negli anfratti di un ricordo che si vorrebbe cancellare ma che vive sottopelle, porta entrambe a ricordare il loro primo incontro, avvenuto diciotto anni prima. Nel 1981, sullo sfondo di una Napoli che non ha smesso di tremare per il terremoto ma che è in subbuglio per gli ultimi, disperati, attentati delle Brigate Rosse, Lei, una apprendista fotografa, incontra, quasi per caso, Isabella, dattilografa di Firenze. Un incontro casuale, come tanti nella vita, ma che nasconde un segreto inconfessabile e sanguinoso. Immersi nella città bagnata da un mare che perde i suoi colori di cartolina per diventare grigia ed anonima, conosciamo il loro vissuto. Ognuna delle due ci racconta la storia dal proprio punto di vista, fatta da bugie, intrighi politici, fragilità, sesso e amore. Una storia che sembrava nata e finita nel 1981, ma che, come tutte le relazioni che lasciano segni indelebili sulla pelle, non può restare nel passato e, forse, nemmeno nel presente.
14,00

Ferzan Ozpetek. La leggerezza e la profondità

Ferzan Ozpetek. La leggerezza e la profondità

Gabriele Marcello

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 240

Attraverso l'analisi di tutti i film del regista italo-turco, compreso l'ultimo successo, Un giorno perfetto, questo libro propone ai lettori un viaggio completo e approfondito su un autore che, nel giro di pochi anni, è divenuto una delle punte di diamante nel panorama cinematografico italiano. Dai suoi esordi come aiuto regista per Marco Risi e Ricky Tognazzi, passando attraverso la collaborazione/sodalizio con Gianni Romoli e Tilde Corsi, fino alle opere della maturità si avverte l'urgenza di portare avanti un variegato ventaglio tematico: la famiglia ( allargata e istituzionale), la ricerca del sé e dell'altro da sé, il potere della memoria, la separazione, l'esotismo e l'erotismo. Dal primo film Hamam, il bagno turco fino a Cuore Sacro, il cinema di Ferzan Ozpetek ha prediletto lo studio di figure femminili che, attraversando in maniera non canonica una porzione della loro vita, giungono ad una totale evoluzione. Saturno Contro, sesto film, rappresenta invece la chiusura di un ciclo, di una fase artistica, proseguita con il duro e corale Un giorno perfetto, suo ultimo lungometraggio di successo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.