Libri di G. Zaccherini
Il libro di Giobbe. Dio, l'uomo e la sapienza
Jean Radermakers
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1999
pagine: 240
É Mirasol
Berto Marabini
Libro: Libro in brossura
editore: An. Walberti
anno edizione: 2010
pagine: 96
Nell'estremo scorcio di una lunga e operosa esistenza, Berto Marabini (1905-2003) aveva preparato una seconda raccolta di poesie comprendente una cinquantina di testi, quasi tutti inediti, nell'intento di lasciare a futura memoria un'immagine più completa possibile della sua produzione di poeta dialettale. Aveva scelto anche la disposizione dei testi nonché il titolo: "E' mirasol". Le sue intenzioni sono state seguite dai curatori che hanno riportato le poesie autografe scelte da Berto per l'auspicata pubblicazione del proprio inedito.
L'Israele di Dio. Sinagoga e Chiesa alle origini cristiane
Frédéric Manns
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 384
Il volume è un saggio sul cristianesimo primitivo, esaminato su un punto cruciale: il dialogo tra la Sinagoga e la Chiesa. Lo si è detto molte volte: la Chiesa ai suoi inizi si presentava come una setta giudaica rigettata. Fra la Chiesa primitiva e la Sinagoga c'è dunque una continuità e una rottura. Il metodo seguito è quello di proiettare fasci di luce convergenti sulla realtà pluriforme del cristianesimo primitivo.
La parrocchia. Diritto canonico e prospettive pastorali
Alphonse Borras
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 296
E' in corso una rapida evoluzione della vita interna alle parrocchie, dove per un insieme di concause da una parte cominciano a scarseggiare i sacerdoti, dall'altra ad aumentare i laici che accedono anche a responsabilità rilevanti. Le nuove dinamiche comportano a volte difficoltà nelle divisioni dei compiti e nell'attuazione delle direttive che provengono dal diritto canonico.
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum
Heinrich Denzinger
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 2368
E' il 'Manuale delle professioni di fede, delle definizioni e dichiarazioni in materia di fede e di morale' che porta ancora il nome del primo curatore, il prof. Denzinger (1819-1883). La 37a edizione (1991), di cui questa è la traduzione, comprende anche testi sulle tematiche contemporanee. Ideato per fornire a teologi, studiosi e professori i dati positivi sulle tappe essenziali dello sviluppo dottrinale della Chiesa, raccoglie 'simboli' (professioni di fede), decisioni conciliari, provvedimenti di sinodi provinciali e scritti dottrinali di pontefici su temi teologici e morali. Il volume si divide in due parti: la prima comprende i simboli di fede della chiesa antica, la seconda i documenti del magistero, ordinati in sequenza cronologica.