Libri di G. Vetritto
Letture nittiane. Sette riflessioni in pubblico sulle principali opere di Francesco Saverio Nitti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 139
Un filo logico collega questo libro dedicato a promuovere una facilitazione di accesso alla vasta e complessa opera teorica di Nitti al libro precedente, realizzato da Giovanni Vetritto, destinato a promuovere un'analoga facilitazione di accesso alla altrettanto complessa biografia del professore, del parlamentare, dell'uomo di governo, dello statista, dell'esule e del padre costituente che fu Nitti. Questo testo raccoglie infatti le conferenze che la Associazione Nitti, nel Centro culturale a Melfi in cui essa è radicata, ha promosso qualche tempo fa attorno a opere di Nitti che spaziano nell'arco di oltre trenta anni, dalla fine dell'800 a metà degli anni '30. Opere che meriterebbero oggi un piano organico di riedizione e che intanto ricevono uno strumento di approccio in questo caso utilmente semplificato da questa agile pubblicazione.
Governare i beni collettivi. Istituzioni pubbliche e iniziative delle comunità
Elinor Ostrom
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 400
Una delle questioni più antiche e controverse nel campo della gestione di beni comuni della collettività: come l'utilizzo di risorse comuni può essere organizzato in modo da evitare sia lo sfruttamento eccessivo sia costi amministrativi troppo elevati. Ostram sostiene con vigore l'esistenza di soluzioni alternative alla "privatizzazione" e la possibilità di creare istituzioni di autogoverno permanenti. Introduzione all'edizione italiana di Cristiano Andrea Ristuccia.