fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Schiavone

L'utopia: alla ricerca del senso della storia. Scritti in onore di Cosimo Quarta

L'utopia: alla ricerca del senso della storia. Scritti in onore di Cosimo Quarta

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 646

Il presente volume si compone di tre parti: Utopia e distopia: i concetti e i problemi, L'utopia nella storia, L'utopia nella vita quotidiana e problemi di attualità, in cui sono raccolti saggi e scritti di illustri studiosi nazionali ed esteri, che affrontano vari argomenti di grande interesse, declinati in senso utopico, al fine di evidenziare il loro affetto e la loro stima nei confronti dell'amico e collega Cosimo Quarta, per la sua dedizione ultraquarantennale al pensiero utopico, e per il suo costante impegno a formare generazioni di giovani criticamente maturi, protesi a costruire una società secondo giustizia, essendo costantemente stimolati, sorretti e guidati dalla speranza utopica, la quale apre e amplia gli spazi del futuro, senza i quali nessuna progettualità è possibile. Un libro, dunque, scritto a più mani, in cui il lettore può trovare tutti gli elementi necessari per comprendere l'utopia non come l'unica strada, ma come una delle strade principali per tentare la ricerca del senso della storia, del quale ogni essere umano ha bisogno, per orientarsi, pensare e agire responsabilmente, in vista della costruzione di una società giusta e fraterna, cui l'umanità da sempre aspira.
38,00

La Repubblica di Oceana

La Repubblica di Oceana

James Harrington

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2004

pagine: 416

L'importanza di James Harrington consiste nell'aver gettato le basi di una "nuova dottrina politica" e nell'aver analizzato, dall'età antica a quella moderna, con rigore storico-metodologico, il processo di formazione e funzionamento degli Stati, le tecniche del potere, lo stretto rapporto tra economia e politica, affermando contestualmente principi che sono diventati propri del patrimonio democratico occidentale. "La Repubblica di Oceana" fu fonte d'ispirazione dei padri costituzionalisti americani e, in Francia, di Siéyès, per la costituzione che egli elaborò e che fu adottata con parziali modifiche da Napoleone Bonaparte nel 1799.
19,00

La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia

La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1997

pagine: 384

Secondo Giuseppe Schiavone, la democrazia rappresentativa e parlamentare nella quale viviamo è solo una forma incompleta di democrazia. La democrazia diretta, assembleare, che ha avuto una prima realizzazione nell'Atene antica ed è stata nuovamente tentata nei Comuni medievali, è la forma compiuta e autentica ed è presente poi, come permanente tensione, in tutta la modernità, dalla Rivoluzione inglese e francese a quella russa dei soviet, alla contestazione degli anni '60, alla perestrojka. Il volume ne studia la storia e il progetto.
24,00

L'utopia nella storia: la rivoluzione inglese

L'utopia nella storia: la rivoluzione inglese

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1993

pagine: 296

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.