Libri di G. Pietra
Quando accade l'impossibile. Avventure in realtà non ordinarie
Stanislav Grof
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 368
Possono i sogni predire il futuro? È possibile rivivere le esperienze della vita uterina? Può il pensiero trasmettersi in modi diversi dalla parola e dalla lettura? Per rispondere a queste domande, Stanislav Grof ricorre ai sorprendenti ricordi più intimi della sua vita ma anche alle esperienze dei suoi pazienti. Stanislav Grof è uno dei più importanti innovatori terapeuti degli ultimi quarant'anni, celebre in tutto il mondo, oltre che "padre" della respirazione olotropica (alla base di molte pratiche curative tra cui il rebirthing). Ma il racconto di queste "strane e sorprendenti coincidenze" di tipo telepatico e predittivo diventa alla fine un innesco per il grande terapeuta ed esploratore spirituale per raccontare i suoi "incontri con uomini straordinari". Ed ecco in magica sequenza apparire figure quali Joseph Campbell - il grande storico delle mitologie e creatore del "concept" di Guerre stellari - o il leggendario fondatore del Siddha yoga, Nityananda (ultimo erede del tantrismo shivaista), l'antropologo Michael Harner, il presidente della repubblica ceca Havel o l'anziano sciamano, dall'incredibile personalità, della tribù india degli Huichol. E poi ancora storie verificate di reincarnazioni, viaggi psichici nella cultura azteca ed egizia e i miracolosi interventi di Sai Baba.
La disabilità non è un limite. Se mi ami costringimi a cambiare
Reuven Feuerstein, Yaacov Rand, Rafi Feuerstein
Libro
editore: Libriliberi
anno edizione: 2005
pagine: 224
Quando accade l'impossibile. Avventure in realtà non ordinarie
Stanislav Grof
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2006
pagine: 324
Arrivato al culmine della sua carriera, Stanislav Grod, importante teorico della psicologia trans-personale, noto per il suo uso spregiudicato e innovativo delle sostanze psichedeliche in terapia e per aver messo a punto la tecnica della respirazione olotropica, presenta qui la sua autobiografia. Non si limita a raccontare le avventurose peripezie della sua vita, ma attinge al patrimonio di esperienze dei suoi pazienti per stimolare nel suo lettore domande inquietanti e rivelatrici: possono i sogni predire il futuro? È possibile rivivere le esperienze della vita uterina? Può il pensiero trasmettersi in modi diversi dalla parola e dalla lettura?