fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Maini

La storia dei pretoriani. Forze d'élite nell'antica Roma

La storia dei pretoriani. Forze d'élite nell'antica Roma

Sandra Bingham

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 240

Concepita come l'esercito personale dell'Imperatore, la Guardia Pretoriana assunse ben presto un ruolo più ampio per rivestire una vasta gamma di poteri a Roma e svolgere un ruolo politico oltre che militare di grande rilevanza durante il periodo imperiale. Nati con il compito precipuo di proteggere pretori, consoli e generali, i Pretoriani divennero così uno strumento strategico nelle mani degli imperatori per sedare ribellioni, scoraggiare sedizioni, e, in definitiva, condizionare l'intero apparato politico del tempo. L'autrice in questo volume offre una descrizione puntuale di questa celebre forza speciale del mondo classico, dall'anno della sua fondazione (27 a. C.) fino al suo scioglimento sotto Costantino (312 d. C). Tra gli argomenti trattati trovano spazio gli armamenti, il reclutamento, la loro struttura, i loro compiti professionali e la vita quotidiana.
20,00

La grande guerra patriottica dell'Armata Rossa 1941-1945

La grande guerra patriottica dell'Armata Rossa 1941-1945

David M. Glantz, Jonathan House

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 503

La guerra sul fronte orientale, iniziata il 22 giugno 1941 con l'invasione da parte delle forze armate tedesche nel territori dell'Unione Sovietica e conclusasi al primi di maggio del 1945 con la fine della battaglia per la conquista di Berlino, capitale del terzo Relch, da parte delle truppe di Stalin, è stata la più sanguinosa campagna militare del Secondo conflitto mondiale. Le perdite dell'Armata Rossa superarono i 29 milioni, mentre quelle della Wehrmacht furono di oltre 10 milioni. Questo libro è il risultato di un lungo e approfondito lavoro di ricerca svolto dal due autori americani negli archivi ex sovietici, che sono stati parzialmente aperti agli storici dopo la dissoluzione dell'URSS avvenuta nel 1991. Fino a tale data gran parte del materiale di documentazione russo era classificato segreto e quindi non consultabile. Ogni fonte era controllata dalla censura, ed è per questo che gli studi precedenti si basavano in sostanza su materiali tedeschi più accessibili. Ciò che emerge è una storia profondamente umana di errori dei comandi, di adeguamento delle gerarchie militari alle pressioni esercitate dalla guerra, di distruzioni e sofferenze su scala gigantesca e di un'incredibile resistenza dei civili sia russi sia tedeschi. La comprensione di queste vicende è essenziale per poter correggere alcune errate generalizzazioni fatte in passato sulla seconda guerra mondiale.
24,00

Cesare e la conquista della Gallia. Alesia 52 a. C.

Cesare e la conquista della Gallia. Alesia 52 a. C.

Nic Fields

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 148

Di tutte la battaglie combattute da Cesare nelle sue campagne, Alesia è la più celebre. Questo scontro determinante è stato oggetto di un'insolita abbondanza di studi archeologici e ricostruzioni, che il libro vuol presentare ai lettori interessati alla storia militare e dell'antichità. Nel 52 a. C. la conguista e pacificazione della Gallia per opera del condottiero romano si mutò in una repentina e violenta rivolta delle tribù galliche, che trovarono un leader carismatico in un giovane nobile arverno di nome Vercingetorige. Dopo una serie di scontri a Vellaunodunum, Cenabum e Noviodunum, Vercingetorige optò per una strategia di scontri a bassa intensità e manovre difensive, così da tagliare le truppe romane dai loro rifornimenti e minacciarne i movimenti, rischiando di compromettere gravemente il dominio romano in Gallia. Quando il capo gallico scelse di impegnarsi nella difesa della città fortificata di Alesia, erano maturate le condizioni per la battaglia determinante della guerra. Il libro restituisce il contesto bellico e storico dello scontro, prestando particolare cura alla descrizione dei protagonisti, delle truppe, delle strategie e del dettaglio delle tattiche d'assedio e di difesa, anche grazie al supporto delle tavole a colori e delle mappe.
18,00

La battaglia di Waterloo

La battaglia di Waterloo

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 477

Pubblicato in concomitanza con il 200° anniversario della battaglia di Waterloo e designato a livello europeo come il libro ufficiale per la commemorazione dell'anniversario, questo volume riccamente illustrato descrive negli aspetti più diversi la campagna dei 100 giorni, che è diventata sinonimo stesso delle guerre napoleoniche e che culminò con la sconfitta finale delle forze francesi di Napoleone. Dieci articoli di storici di fama internazionale esaminano la battaglia da diverse angolazioni. Si va dall'analisi del contesto strategico di Jeremy Black allo studio degli episodi di Ligny e Quatre Bras presi in esame da Jiulian Spilsbury, da un approfondimento sul ruolo dei comandanti di Philip Haythornthwaite, ad una disamina decisiva dei diversi punti di vista dei testimoni oculari scritto da Natalia Griffon de Pleineville, ed altri importanti saggi. In questo modo il libro si trasforma In una pietra miliare nell'ambito degli studi napoleonici di sempre.
32,00

I pretoriani. Storia delle forze d'élite dell'antica Roma

I pretoriani. Storia delle forze d'élite dell'antica Roma

Sandra Bingham

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 185

Concepita come l'esercito personale dell'Imperatore, la Guardia Pretoriana assunse ben presto un ruolo più ampio per rivestire una vasta gamma di poteri a Roma e svolgere un ruolo politico oltre che militare di grande rilevanza durante il periodo imperiale. Nati con il compito precipuo di proteggere pretori, consoli e generali, i Pretoriani divennero così uno strumento strategico nelle mani degli imperatori per sedare ribellioni, scoraggiare sedizioni, e, in definitiva, condizionare l'intero apparato politico del tempo. L'autrice in questo volume offre una descrizione puntuale di questa celebre forza speciale del mondo classico, dall'anno della sua fondazione (27 a. C.) fino al suo scioglimento sotto Costantino (312 d. C). Tra gli argomenti trattati trovano spazio gli armamenti, il reclutamento, la loro struttura, i loro compiti professionali e la vita quotidiana.
24,00

Bisanzio in guerra. 600-1453

Bisanzio in guerra. 600-1453

John Haldon

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 149

L'Impero bizantino sopravvisse per quasi un millennio alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente e divenne centro di una nuova fioritura culturale, commerciale e produttiva oltreché spirituale e militare in epoca medievale. Quest'ultimo aspetto costituisce il perno della narrazione di uno dei più accreditati esperti al mondo dell'Impero di Bisanzio: vengono così presi in esame gli snodi che condussero questa entità dalla fondazione, alla prima espansione, fino all'apogeo e alla successiva parabola discendente avendo come punto di riferimento privilegiato il sistema diplomatico e l'apparato bellico difensivo e offensivo costruito con grande oculatezza e prudenza a Bisanzio.
18,00

La Grecia classica

La Grecia classica

Anne-Marie Buttin

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 295

Dopo Pompei e la Campania antica, Roma antica e Venezia medievale, un nuovo volume dalla prestigiosa collana francese "Les Guides Belles Lettres des Civilisations". Guide scritte per viaggiare nel tempo e nello spazio, indirizzate studiosi, curiosi di storia e civiltà, viaggiatori... Sono opere pratiche e ragionate di cultura generale sulle civiltà che hanno lasciato tracce affascinanti nella storia, con il proposito di offrire al lettore le chiavi per avvicinarsi a testi antichi o approfondimenti storici, aiutando a decifrare allusioni e a chiarire le incertezze. L'antica Grecia: ciascuno se n'è forgiata un'immagine e ne ha in mente un'eredità: l'arte, la democrazia, la filosofia... Ma, per assurdo, è difficile averne una visione che non sia parziale. Abbandonando il filtro dei nostri valori e del nostro tempo, la guida s'impegna a restituire l'immagine che i greci del V secolo a. C. avevano della loro stessa civiltà. Scrutando oltre agli stereotipi e alle distorsioni, l'opera traccia un profilo delle istituzioni, della mentalità e dei valori dei greci di epoca classica, giungendo fino alla battaglia di Cheronea e all'avvento dell'era ellenistica. A partire da Atene ma senza trascurare altri centri importanti, gli aspetti salienti di arte, letteratura, religiosità e vita privata sono presentati in una panoramica piacevole ed esaustiva.
20,00

New York in 100 mappe

New York in 100 mappe

Renaud Le Goix

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 161

New York appartiene al mito e al patrimonio comune. Megalopoli cosmopolita, affascinante, violenta, talvolta contestatrice, incarna l'onnipotenza della città globale trionfante all'incrocio delle reti e dei flussi migratori, economici e culturali. Su New York è stato detto tutto o quasi: il magnetismo della sua verticalità e dei canyon urbani che si percorrono frettolosi, anonimi, tra i rumori della città che non dorme mai; il movimento perpetuo di una metropoli che, a partire dall'era industriale, proclama la sua modernità di fronte al mondo. Certo, New York non ha più il monopolio né della verticalità né della modernità rispetto ai concorrenti europei o asiatici che si sono impegnati per detronizzarla, impadronendosi dell'attributo più chiaro della potenza. Pur ferita, rimane il centro dominante dello spazio mondiale e non è affatto indebolita dalle crisi ricorrenti del capitalismo. Con questo libro si vuole offrire, avvalendosi di cartine, grafici e foto, uno sguardo da una certa distanza, per riuscire a cogliere i diversi aspetti della Megalopoli. La città cancella le tracce del suo passato: il concetto di patrimonio urbano, così europeo, ha da molto tempo perso il suo significato. Un attento osservatore così come un comune passante rimangono entrambi prigionieri della contemporaneità della città, della sua immediatezza. Scorrendo le cartine del libro, si colgono tutte le sfaccettature della centralità newyorkese, che riassume la complessità dello spazio mondiale.
20,00

La caduta di Costantinopoli 1453

La caduta di Costantinopoli 1453

John Haldon, David Nicolle

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

I libro presenta due aspetti chiave della storia di Costantinopoli e dell'impero bizantino: dopo una prima parte dedicata all'analisi minuziosa del sistema di fortificazioni della capitale, una seconda segue le ultime tappe che condussero gli ottomani alla conquista della città nel 1453, segnando la fine di un impero che era durato oltre mille anni. Un fondamentale scontro della storia viene ripercorso nel dettaglio delle strategie, delle tattiche, delle forze in campo e degli armamenti, con l'ausilio di un ricco apparato di illustrazioni e mappe che completano le illuminanti informazioni testuali.
26,00

L'Islam in 100 mappe. Luoghi, pratiche e ideologia

L'Islam in 100 mappe. Luoghi, pratiche e ideologia

Anne-Laure Dupont

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 145

Questo libro presenta un panorama dell'islam aggiornato all'anno 2014. Esso non tiene conto degli sviluppi, seppur eclatanti, avvenuti nel corso del 2015. Tuttavia rappresenta una fonte di valore storico e geografico, grazie alla presenza di più di 100 mappe originali riguardanti le diverse espressioni strettamente religiose, i luoghi di osservanza, le pratiche e i rituali legati alla professione di fede e l'ideologia generata dalla religione stessa. Oltre un miliardo di musulmani nel mondo: chi sono? I fattori di unità della umma, la comunità: riti di studio e luoghi di pellegrinaggio, città sante, simboli architettonici. L'islam politico: repubbliche islamiche, jihad, Fratelli musulmani, shari'ah. Una lettura per rinnovare in maniera corretta e nello stesso tempo originale la visione dell'islam. "L'islam è al contempo una disposizione d'animo, una religione, un insieme di Paesi, uno spazio di civiltà e talvolta un'ideologia..."
20,00

Zita l'ultima imperatrice d'Austria-Ungheria

Zita l'ultima imperatrice d'Austria-Ungheria

Tamara Griesser-Pecar

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 325

Zita d'Austria (1892-1989) è stata l'ultima imperatrice d'Europa e una delle più influenti personalità della storia novecentesca. Molto in lei ricorda la leggendaria figura dell'Imperatrice Sissi, ma al contrario di Sissi, Zita non si è tenuta mai lontana dalle questioni politiche, affiancando sempre il marito, l'imperatore Carlo I (1887-1922). Ciò le procurò simpatie ma attirò anche delle critiche: gli ammiratori la consideravano la principessa della pace, i detrattori le imputavano il crollo della monarchia. Chi è stata realmente quasta donna affascinante sulla quale i giudizi sono ben presto divenuti divergenti? Tamara Griesser-Pecar ricostruisce la verità storica sull'ultima imperatrice d'Austria-Ungheria attraverso le conversazioni dirette con Zita, i colloqui con altri esponenti della casa d'Asburgo, lo studio accurato dei documenti d'archivio. L'autrice descrive minuziosamente le aspirazioni della giovane coppia Imperiale che nel 1916, alla morte dell'imperatore Francesco Giuseppe, era salita al trono dell'impero multietnico d'Austria-Ungheria, per il quale il massacro insensato della Prima guerra mondiale stava rapidamente preparando la fine. Naufragavano così i tentativi, perseguiti anche senza l'alleato tedesco, di raggiungere un accordo di pace, e si rimproverava all'imperatrice Zita il tradimento. Costretti all'esilio, alla caduta della monarchia nel 1918, Zita e Carlo restarono politicamente attivi.
26,00

Salamina 480 a.C. La battaglia navale che salvò la Grecia

Salamina 480 a.C. La battaglia navale che salvò la Grecia

William Shepherd

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Alcune settimane dopo il disastro delle Termopili e qualche duro anche se inconcludente scontro in mare, con Atene ora in mani barbare, i greci posero drammaticamente fine all'invasione persiana. Spinsero la superiore flotta nemica a combattere nello stretto di Salamina e, grazie a una tattica geniale e a un forte spirito combattivo, ottennero una vittoria schiacciante, cacciando gli avversari dall'Egeo occidentale e permettendo all'alleanza ellenica di mettere insieme forze sufficienti a distruggere, l'anno seguente, il grande esercito d'occupazione. La fioritura della cultura e delle istituzioni greche nel V secolo e la loro eredità futura erano assicurate. William Shepherd ricrea una delle più importanti campagne navali della storia mondiale, utilizzando fonti storiche e le scoperte della ricerca archeologica, tecnologica e navale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.