fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gentilini (cur.)

Gino Terreni. Xilografie. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)

Gino Terreni. Xilografie. Catalogo della mostra (Firenze, 1999)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 92

11,36

Guido Borgianni. Una vita per l'arte. Antologia di pittura e grafica

Guido Borgianni. Una vita per l'arte. Antologia di pittura e grafica

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 144

15,49

Magistra latinitas e magistra barbaritas. L'Europa e un testamento

Magistra latinitas e magistra barbaritas. L'Europa e un testamento

Julius von Schlosser

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 126

Julius von Schlosser è un figlio eccellente di quella Vienna capace di stupire per i suoi acrobatici volteggi, compiuti, però, con incredibile grazia. In quella Vienna si sviluppò la religione "scientifica" di Freud, mentre la gente si dilettava della graffiante critica sociale di Schnitzler e Kraus. Le arti si muovevano tra la Secessione e il razionalismo di Wagner e quello estremo di Adolf Loos, tra i bizantinismi di Klimt e lo sconvolgente Schiele. Nei postumi di quell'atmosfera, Julius von Schlosser, nel 1937, scrive questo saggio che può definirsi a buon diritto il suo testamento spirituale: un esame attento del passaggio e dell'incontro di due anime culturali, fra Antichità e Medioevo, da cui scaturirà l'Europa che conosciamo oggi.
18,00

Tecniche murarie e cantieri del romanico nell'Italia settentrionale. Atti del Convegno (Trento, 25-26 ottobre 2012)

Tecniche murarie e cantieri del romanico nell'Italia settentrionale. Atti del Convegno (Trento, 25-26 ottobre 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2014

pagine: 124

Il volume rappresenta l'estratto della rivista di Archeologia dell'Architettura XVII per la parte dedicata agli atti del convegno "Tecniche murarie e cantieri del romanico nell'Italia settentrionale", tenutosi a Trento il 25 e 26 ottobre 2012 e a cura di G.P. Brogiolo e G. Gentilini. Un tema, questo, spesso dibattuto, ma che non ha ancora trovato una soddisfacente sistemazione storiografica, sia per quanto riguarda la fase di incubazione in età ottoniana, debitrice della tradizione bizantina e carolingia, sia per le diverse tendenze che si manifestano nel corso dell'XI secolo. La sua evoluzione è infatti complessa, in relazione al particolarismo della committenza aristocratica in Italia settentrionale e alle influenze delle architetture sviluppatesi in altre regioni dell'Europa occidentale. La discussione critica, anche in questo caso, deve ripartire da uno studio analitico delle stratigrafie murarie e delle tecniche costruttive, sulle quali ci si sofferma in sette contributi.
20,00

Arte in terra di Arezzo. Il Quattrocento

Arte in terra di Arezzo. Il Quattrocento

Libro: Copertina rigida

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 320

Il volume prende in esame i maggiori indirizzi figurativi della città e del suo territorio, ed attraverso un taglio scientifico approfondisce ed illustra, con un corredo fotografico, il fiorire delle arti e degli ambienti artistici.
77,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.