fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Dadati

Inferno. La Divina Commedia arriva anche a Piacenza

Inferno. La Divina Commedia arriva anche a Piacenza

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2015

pagine: 176

Ventuno autori riscrivono altrettanti gironi dell'inferno - ci sono i golosi, i ladri, i lussuriosi, ma anche i barattieri gli ignavi e i simoniaci - ognuno con il proprio stile e la propria metrica. Il tutto rigorosamente ambientato in una Piacenza infernale.
14,00

L'antologia del fiume Po. Una spoon river piacentina

L'antologia del fiume Po. Una spoon river piacentina

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2015

pagine: 240

Un omaggio al centenario dell'Antologia di Spoon river di Edgar Lee Masters. Il lavoro di un gruppo di amici che pensava di grigliare in riva al Po, e invece ha potuto conversare con i morti. Un gruppo che ha voluto condividere con i lettori quella che, sotto tutti i punti di vista, è stata una fortuna straordinaria.
14,00

La formazione dello scrittore. La scelta. I dubbi. Gli incontri. Il percorso di chi scrive libri oggi

La formazione dello scrittore. La scelta. I dubbi. Gli incontri. Il percorso di chi scrive libri oggi

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2015

pagine: 244

Di chi scrive e arriva a pubblicare, come accade per gli iceberg, si vede la punta: l'esordio e i libri che seguono. Tutto ciò che precede di solito resta sommerso, ridotto a qualche riga: nato... e poco altro. E invece è nella parte meno visibile che si nasconde la natura degli scrittori. Ecco quindi che questo libro - di cui esiste l'omologo al femminile, a cura di Chicca Gagliardo - raccoglie una galleria di autoritratti in cui ogni autore mette in luce i punti decisivi del percorso che l'ha portato li dove si trova. Un cammino fatto di scelte, letture, folgorazioni, cadute, incontri decisivi, appuntamenti mancati, amori, rabbie, dubbi, scoperte. Sono testimonianze di una formazione per ognuno diversa, ma in ogni caso pienamente umana, che riporta l'essere scrittori a una dimensione che ci è prossima e che, proprio per questo, finirà forse per farci amare ancora di più i libri.
14,00

Dizionario biografico fantastico dei piacentini illustri

Dizionario biografico fantastico dei piacentini illustri

Libro

editore: Codex10

anno edizione: 2012

Il volume è frutto di un laboratorio di scrittura coordinato da Gabriele Dadati, scrittore e editor, e da Giovanni Battista Menzani, architetto con la passione per la scrittura. Il libro cerca un'esistenza a figure che sicuramente ci sono state, ma su cui i documenti tacciono - dall'aruspice che usava il fegato etrusco all'architetto del Ponte Gobbo, dai congiurati di Pier Luigi Farnese all'autore della Tavola Alimentaria di Veleia, dal monaco che incaricò Raffaello di dipingere la Madonna Sistina ai promotori delle prime Crociate - e al loro fianco abbiamo voluto piccoli eroi quotidiani e spesso involontari: matti ed extraterrestri, cani e topi, artisti falliti e cantanti da balera, perpetue e servi fedeli, macchinisti e bottonaie, partigiani e burattinai, pescatori e bergamini, bambini prodigio e miracolati. Persino ladri e prostitute. E ancora l'inventrice dei pisarei e fasö, quello delle carte piacentine, il macchinista della Littorina. Tutte storie inventate, eppure vere. Anzi, più vere di quelle vere.
15,00

Gli aforismi più belli di tutti i tempi

Gli aforismi più belli di tutti i tempi

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2009

pagine: 160

I grandi scrittori, i grandi filosofi, i grandi poeti e più in generale i grandi uomini hanno spesso una caratteristica in comune: hanno capito molto della vita e ce l'hanno saputo spiegare con le parole più giuste. A volte sono stati così bravi che gli è bastata una frase per racchiudere un pensiero che a noi ci sarebbe voluto chissà quanto per dire. Una frase fulminante e memorabile. Un aforisma. Ecco allora la raccolta degli aforismi più belli di sempre. Da Wilde a Leopardi, da Nietzsche a Feuerbach, da Kraus a Schopenauer, da Osho a Susanna Tamaro, un'andata e ritorno nella storia del pensiero dell'uomo, ma frequentando solo le vette.
9,90

Le più belle frasi d'amore di tutti i tempi

Le più belle frasi d'amore di tutti i tempi

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2009

pagine: 144

Centinaia di frasi d'amore che appartengono alla storia della letteratura: Salomone, Saffo, Catullo, Orazio, Virgilio, Poliziano, Shakespeare, Novalis, Goethe, Shelley, Prevert ed altri.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.