fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Colzani

(S)proporzioni. Taglia e scala tra testo e immagine

(S)proporzioni. Taglia e scala tra testo e immagine

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 273

Considerazioni relative alle categorie di taglia e di scala attraversano molteplici aspetti della nostra esperienza e conoscenza della realtà. Anche da un punto di vista culturale tali nozioni sono cariche di significato: l'opposizione contrastiva tra grandi e piccole forme, la retorica del multum in parvo, la distinzione stilistica tra abilità artistica su grande scala e attenzione ai dettagli più minuti sono solo alcuni esempi delle modalità secondo le quali la logica delle dimensioni conosce declinazioni comparabili attraverso i confini di diverse discipline. Come definire, comprendere e inquadrare dunque l'ermeneutica della taglia, l'estetica e la poetica della scala? Quali sono gli effetti e le funzioni di tale dinamica degli estremi? Cosa distingue l'ingigantito dal colossale, il miniaturizzato dal piccolo e come sono sfruttati gli effetti di questa opposizione? Il presente volume, portando avanti il dibattito avviato in occasione del convegno dei dottorandi in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale dell'Università degli Studi di Milano, raccoglie diverse riflessioni intorno al tema delle "(s)proporzioni", approfondendole sotto il profilo visuale e testuale tramite esempi che spaziano dall'antichità all'età moderna e contemporanea, nella convinzione che tale soggetto possa garantire una prospettiva interdisciplinare di ampio respiro tra i differenti, ma strettamente interconnessi, ambiti che animano il corso dottorale.
28,00

La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace

La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione, della giustizia e della pace

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2012

pagine: 1014

Già annunciata da Giovanni Paolo II, dal 4 al 25 ottobre 2009 si è svolta II Assemblea Speciale per l'Africa del Sinodo dei Vescovi. Dopo un'apposita consultazione, Papa Benedetto XVI ha voluto che tale assise affrontasse il tema: "La Chiesa in Africa a servizio della riconciliazione della giustizia e della pace." "Voi siete il sale della terra? Voi siete la luce del mondo" (Mt 5,13.14). Molteplici sono le ragioni della sua importanza, non ultima la crescente rilevanza assunta dal dinamismo della Chiesa in Africa nell'orizzonte della Chiesa universale. Gli Atti di questo Sinodo costituiscono il primo strumento per conoscere il presente e il futuro della vita delle Chiese particolari in Africa (valori coltivati, difficoltà incontrate, aspirazioni, progetti ecc.). Il volume consente di seguire l'iter dei lavori sinodali, dal momento dell'annuncio del tema fino alla promulgazione dell'Esortazione Apostolica Postsinodale Africae Munus. I contenuti sono distribuiti in sei sezioni: Annuncio e preparazione del Sinodo (storia e significato dell'istituzione sinodale; i Lineamenta; lo Instrumentum laboris); L'inizio del Sinodo: temi e problemi; In ascolto dei Padri (le prime 14 Congregazioni Generali; la Relatio post Disceptationem); Il frutto pastorale (Nuntius e Propositiones); Il Sinodo come evento; L'Esortazione Apostolica Postsinodale Africae Munus (consegnata alla Chiesa da Benedetto XVI nel novembre 2011).
58,00

Cristologia e missione oggi. Atti del Congresso internazionale di missiologia

Cristologia e missione oggi. Atti del Congresso internazionale di missiologia

Libro

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2001

pagine: 400

Il presente volume costituisce la raccolta degli interventi dei relatori al Congresso di Missiologia organizzato dalla Pontificia Università Urbaniana e dall'International Association of Catholic Missiologists (IACM). Il Congresso, svoltosi a Roma dal 17 al 20 ottobre 2000, ha proposto una riflessione missiologica sul passato, sul presente e sul futuro della missione cristiana studiando il ruolo salvifico di Gesù Cristo alla luce dei contesti socio-culturali dei diversi continenti.
27,89

Ad gentes (2000). Volume Vol. 1

Ad gentes (2000). Volume Vol. 1

Giacomo Canobbio, Venanzio Milani, Jean-Marie R. Tillard

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2000

pagine: 192

Numero speciale su "L'evangelizzazione interpella le Chiese", analisi e prospettive dei sinodi continentali. I sinodi continentali convocati in vista del Giubileo 2000 hanno chiamato le Chiese ad un momento di presa di coscienza volta alla conversione e al rilancio della evangelizzazione universale. Teologi e missionari hanno cercato di ascoltare, in un seminario di studio, "ciò che lo Spirito dice alle Chiese" per rinnovare spirito e metodi della missione.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.