fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bianchini

Appunti per la storia della Valcerfone. Volume 1

Appunti per la storia della Valcerfone. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Società Storica Aretina

anno edizione: 2011

pagine: 256

20,00

Federigo Nomi. La sua terra e il suo tempo nel terzo centenario della morte (1705-2005)

Federigo Nomi. La sua terra e il suo tempo nel terzo centenario della morte (1705-2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 288

Il Convegno di Studi di Anghiari, attraverso approcci multidisciplinari, è destinato a segnare una tappa miliare negli studi su Federigo Nomi, l'intellettuale anghiarese che senza motivo è stato spesso confinato in un ruolo marginale nella storia letteraria, filosofica, dell'erudizione della seconda metà del XVII secolo. Legato alla "res pubblica litterarum" toscana pre-arcadica e ai suoi più rappresentativi personaggi (Antonio Magliabechi, Francesco Redi, Alessandro Marchetti), Nomi era decisamente orientato verso le innovazioni dei "moderni". Un intellettuale rigoroso e poliedrico, che ha lasciato un segno nella storia di un territorio, come quello aretino e della Valtiberina, peculiare della Toscana medicea.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.