Libri di François Vayne
Tibhirine vive. L'eredità dei monaci martiri in Algeria
Thomas Georgeon, François Vayne
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 128
Lettura spirituale della vita e dei testi dei sette monaci di Tibhirine, uccisi nel 1996 in Algeria e beatificati nel 2018. Resi celebri dal film "Uomini di Dio", questi trappisti hanno incarnato alcuni valori cristiani che gli autori mettono in risalto per la vita di ogni fedele: il primato della preghiera, la vita comunitaria, la fedeltà nella prova, l’attraversamento delle crisi… Con un linguaggio semplice, questa vicenda di grande rilievo assume una dimensione universale. Prefazione del cardinale Roberto Repole.
Pregare 15 giorni con la Beata Eugenia Joubert. Ardente catechista
François Vayne
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2025
pagine: 98
Eugenia Joubert (1876-1904), suora della Santa Famiglia del Sacro Cuore e catechista, ha compiuto il suo apostolato e all’insegnamento del catechismo ai giovani in Francia, dove è nata, in Belgio e in Italia. È stata beatificata da San Giovanni Paolo II e da lui indicata come “modello per i catechisti”. In vista del Giubileo, verrà presentata come figura esemplare di catechista. Se Suor Eugenia Joubert ha avuto una vita breve, 28 anni, la sua spiritualità, le sue riflessioni, le sue meditazioni, raccolte in diversi quaderni – il primo dei quali riporta in copertina «Amo Maria!» – attestano che è una testimone di fede per il nostro tempo, capace di toccare i cuori e le menti dell’uomo di oggi. L’Associazione Les Amis de la Bienheureuse Eugénie Joubert promuove la causa di canonizzazione di questa giovane religiosa.
La Vergine della rivelazione. Il messaggio delle tre fontane
François Vayne
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 160
"«Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!», ci dice Gesù. La Vergine della Rivelazione alle Tre Fontane ci rafforza nella fede e nella speranza in questi tempi di prova per il mondo e per la Chiesa”. (Card. Christoph Schönborn) Il 12 aprile 1947 la Madonna si manifesta a Bruno Cornacchiola e ai suoi tre figli in località Tre Fontane a Roma. Anticlericale, Bruno vi si era recato per scrivere in tranquillità un discorso per screditare i dogmi mariani mentre i bimbi giocavano. Tanto il suo astio verso la Chiesa che egli era arrivato al punto di concepire l’assassinio del Papa. Ma il Cielo intervenne: «Sono Colei che sono nella Trinità divina: la Vergine della Rivelazione. Tu mi perseguiti, ora basta. Rientra nell’Ovile santo». Maria evoca in questa manifestazione grandi prove per il futuro della Chiesa e del mondo, e tuttavia le sue parole sono piene di speranza: «Amatevi. L’amore trionfa su tutto. Unitevi nell’amore di Dio, abbiate una sola regola: il Vangelo vivo». Il messaggio è strettamente collegato anche al mistero dell’Assunzione su cui Pio XII pronunciò il dogma, nel 1950, in considerazione implicita anche di questo evento. Prefazione del card. Christoph Schonborn.