Libri di Franco Lorenzi
Discorsi e coerenze
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 112
Negli studi di linguistica contemporanea dedicati al testo e al discorso, ha un’importanza decisiva la distinzione tra coerenza e incoerenza. Partendo da celebri esempi in cui l’interpretazione non ci suggerisce legami o connessioni sul piano di una macrostruttura concettuale, i testi sono solitamente suddivisi tra coerenti e incoerenti. Molti autori hanno riconosciuto che è anche possibile immaginare contesti e conoscenze «particolari» e non «comuni», ma hanno comunque mantenuto la distinzione tra testi coerenti e incoerenti e, di fatto, la maggior parte dei lavori dedicati alla linguistica testuale si basa sulla dicotomia coerenza/incoerenza. In questo volume si cercherà di mostrare come la coerenza, in realtà, sia una condizione sempre presente nella comunicazione verbale e che la distinzione tra testi coerenti e incoerenti non sia utile, ma tutto sommato fuorviante. Attraverso l’analisi di alcuni tipi e generi testuali, si troverà che la coerenza è una condizione pervasiva, inerente alla produzione del discorso, che si manifesta anche attraverso segnali che violano la coesione grammaticale, come nel caso dei lapsus.
Le dimensioni delle lingue e dei linguaggi. La prospettiva didattica
Francesco Colasanti, Franco Lorenzi, Paula De Paiva Limao
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Note di informatica umanistica
Franco Lorenzi, Alfredo Milani
Libro
editore: Sarapar
anno edizione: 2010
pagine: 226
Queste Note di informatica umanistica nascono dall'esperienza pluriennale di collaborazione tra docenti di informatica della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e docenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Perugia, nella formazione informatica di base per gli studenti dei corsi di laurea a carattere umanistico.
Il testo come database. Introduzione al DBT
Franco Lorenzi, Stefania De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2006
pagine: XII-63
Il testo elettronico. Per le Scuole superiori
Franco Lorenzi, Stefania De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2005
pagine: 52
Su linguaggio e informatica
Franco Lorenzi
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1993
pagine: 112
Casi e relazioni nella linguistica teorica
Franco Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 1986
pagine: 184
Definizioni e teorie linguistiche
Franco Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Com Publishing
anno edizione: 2014
La linguistica contemporanea ha rivolto un interesse crescente al metalinguaggio e alla capacità metalinguistica, in ambito sia teorico che applicato. Le attività metalinguistiche quali citare, parafrasare, spiegare o sintetizzare sono costanti nella prassi comunicativa, e fra di esse definire ha tradizionalmente un posto di grande rilievo. La definizione, risultato di questa attività, rappresenta uno dei problemi più complessi e più interessanti nelle ricerche sul linguaggio, in particolare in lessicologia, lessicografia e terminologia, oltre che, naturalmente, in filosofia e logica. Il libro affronta il problema della definizione nella prospettiva di analisi linguistica e lessicologica legata al DLM - Dizionario generale plurilingue del Lessico Metalinguistico (http://dlm.unipg.it), un grande repertorio elettronico, ispirato da Cristina Vallini, che mira a raccogliere la più ampia documentazione sul metalinguaggio della linguistica e delle scienze del linguaggio in tutto l'arco dello sviluppo storico del pensiero linguistico. Partendo da testi teorici contemporanei, il libro presenta e discute i problemi legati all'individuazione e alla scelta delle definizioni.