Libri di Franco Favero
Che favola la scienza! La scienza raccontata con favole e filastrocche per bambini di tutte le età
Franco Favero, Luca Fiorani
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 56
Lo scienziato, si sa, è un bambino cresciuto. Gioca con la natura e con i suoi aspetti più belli e misteriosi. Si diverte con la luce, costruisce nuovi materiali e capta i segnali dell’universo profondo. E allora torniamo tutti bambini e immergiamoci con lui in questo sconfinato gioco cosmico, pronti a lasciarci stupire! Scopriremo fenomeni meravigliosi, frutto della fantasia o della realtà: forse quelli reali saranno ancora più affascinanti! Ci aiuteremo con favole e filastrocche, pensate più per i bambini, e semplici schede, rivolte più ai loro genitori e maestri. Allacciate le cinture, comincia il viaggio!
Che favola la scienza! La scienza raccontata con le favole per bambini di tutte le età
Franco Favero, Luca Fiorani
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2014
Questo libro è una raccolta di favole. Ognuna introduce uno dei fenomeni naturali che più meravigliano i bambini. Dopo ogni favola, una scheda scientifica spiega il fenomeno, con linguaggio semplice. Il libro si rivolge più alla famiglia che al bambino. Suggeriamo infatti che le favole siano lette da genitori e figli insieme, in modo che i più grandi spianino la strada ai più piccoli. Con la scusa della scienza, otterremo così che la famiglia si riunisca attorno a un libro, invece che attorno alla TV, in modo che ogni suo componente giochi un ruolo attivo, parlando, chiedendo, raccontando... Età di lettura: da 7 anni.
Tutti i gatti parlano di giovedì
Franco Favero
Libro: Libro in brossura
editore: Albus Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 84
«Filippo, presto ché la cena è in tavola! » «Sì, mamma, arrivo, solo un minuto che devo finire la missione del livello 3», disse Filippo armeggiando con la sua consolle portatile seduto sul divano in salotto. Passati due minuti la mamma fece capolino in soggiorno visibilmente irritata e urlò «Filippo, o vieni subito o do tutta la tua cena ai cani ». «Arrivo, arrivo, vedi? Ho già spento», fece Filippo lasciando la consolle sopra un cuscino e frecciandosi in bagno. Dopo pochi minuti, gli animaletti del videogioco "Alleva il tuo cane" si accorsero che la consolle era accesa ma che nessuno era ai comandi. Che occasione! All'inizio in modo guardingo, poi, facendosi coraggio, i primi cuccioli uscirono dallo schermo per andare a vedere finalmente il "mondo esterno".