Libri di Francione Francesco Paolo
La rivolta. Matera 1860
Francione Francesco Paolo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il romanzo, ricostruisce con fantasia e immaginazione il clima culturale e politico che regnava a Matera nella prima metà del XIX secolo. Prepotenza e umiliazione, speranza e delusione, ribellione e repressione che, nell'agosto del 1860, sfociarono in una insurrezione popolare contro la "nuova feudalità", quella dei galantuomini che da molto tempo praticavano la privatizzazione delle terre creando una moltitudine di diseredati.
1953 Matera. La Martella
Francione Francesco Paolo
Libro: Libro rilegato
editore: Suma
anno edizione: 2019
pagine: 160
La voce di Matera. Storie da la Martella
Francione Francesco Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Comunità
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il 17 maggio 1953 Alcide De Gasperi inaugura a Matera il borgo La Martella, il progetto urbanistico promosso da Adriano Olivetti per risolvere l'emergenza dei Sassi, definita solo tre anni prima la "vergogna nazionale". Il libro raccoglie le testimonianze di chi dai Sassi si trasferì nelle nuove case, di chi nel borgo è nato e di chi, oggi, ha deciso di tornare a viverci. Il risultato è un inedito racconto corale di quella straordinaria e controversa operazione, e insieme un ritratto del mondo contadino lucano e della sua travagliata transizione verso la modernità.