fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Vermigli

Gesù, essere ed esistere. Ontologia, fenomenologia, psicologia del Figlio di Dio incarnato

Gesù, essere ed esistere. Ontologia, fenomenologia, psicologia del Figlio di Dio incarnato

Francesco Vermigli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2025

pagine: 224

Chi è Cristo? Qual è la sua identità più profonda? E cosa possiamo dire della sua esistenza in mezzo agli uomini, delle dinamiche della sua psicologia, della fiducia riposta nei confronti del Padre da cui riceve la missione della salvezza? A domande come queste – così rilevanti per la cristologia di oggi e di ogni tempo – il presente libro cerca di dare una risposta. Sulle pagine si intrecciano frequenti riferimenti evangelici, rimandi ai momenti capitali della storia del dogma cristologico, confronti con i principali sentieri percorsi negli ultimi decenni dalla teologia che ha riflettuto su Cristo. Ne risulta che l’identità eterna del Figlio di Dio che entra nella storia è la radice più profonda, la spiegazione ultima della sua impareggiabile e singolarissima esistenza umana.
24,00

Soteriologie e cristologie a confronto. Pietro Abelardo e Guglielmo di Saint-Thierry

Soteriologie e cristologie a confronto. Pietro Abelardo e Guglielmo di Saint-Thierry

Francesco Vermigli

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2018

pagine: 583

Quale cristologia e quale dottrina della salvezza pre-sentano il magister parigino Pietro Abelardo e l’abate benedettino, poi monaco cisterciense Guglielmo di Saint-Thierry? Sono esse utili alla cristologia e alla so-teriologia di oggi? Il libro che presentiamo tenta di ri-spondere a questa duplice domanda. L’analisi delle loro numerose opere mostra la prevalenza di una soteriologia discendente – come movimento benevolente in favore dell’uomo da parte del Dio Amore – e una cristologia forse residuale, ma di grande densità. Dalla lettura delle loro opere si prende anche il carattere cruciale della teologia trinitaria per la comprensione della dottrina della salvezza e della riflessione su Cristo. Nei capitoli finali si compie un atto di non piccola importanza: quello con cui si prova a “fare teologia” con questi esponenti della nostra tradizione teologica, perché of-frano spunti, percorsi, prospettive e orizzonti innovativi all’odierna intelligenza del mistero della salvezza.
44,00

Il Cristo di Bernardo. Cristologia, monachesimo, mistica

Il Cristo di Bernardo. Cristologia, monachesimo, mistica

Francesco Vermigli

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2008

pagine: XVI-283

46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.