Libri di Francesco Venosta
«Contatto sociale» e affidamento
Francesco Venosta
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: VIII-213
Il volume in un primo momento ripercorre l'evoluzione e l'inquadramento della nozione di contatto sociale nel nostro ordinamento soffermandosi sulle diverse teorie dogmatiche entro le quali essa è stata inserito dalla dottrina italiana e il suo utilizzo nella giurisprudenza per la delineazione della responsabilità del medico. Questo permette all'autore di occuparsi della tutela dell'affidamento che deriva dal contatto sociale per poi dare una definizione di esso come una l'esecuzione di una prestazione non dovuta e dei relativi doveri di produzioni corredandola di esempi normativi e giurisprudenziali.
Trattato di diritto civile. Le successioni. Volume Vol. 2
Francesco Venosta
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2014
pagine: 300
L'opera analizza in modo approfondito il tema complesso della divisione, dei relativi impedimenti e dei soggetti legittimati, della divisione testamentaria, del contratto di divisione, dei caratteri di validità. Il volume, frutto dell'esperienza professionale e didattica dell'autore, fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice, senza trascurare l'analisi di quella speciale e della casistica più significativa.