Libri di Francesco Radaelli
Bowel preparation for colonoscopy
Francesco Radaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2021
pagine: 80
Prove e consolazioni del prete
Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2010
pagine: 136
"Leggendo le meditazioni qui raccolte - e che il cardinal Martini ha rivolto in varie occasioni ai suoi preti - mi ha particolarmente colpito la freschezza dei testi: sembrano scritti oggi. Il cardinale è il Pastore che vuol farsi sentire vicino a coloro che vivono i momenti della fatica e della stanchezza; è il Maestro che, attingendo alle Scritture, spezza il pane della Parola che illumina e conforta; è la Guida che studia mappe e indica percorsi; è il Profeta che con parresia denuncia storture e annuncia coraggiosi orizzonti. Credo che questo volume sia un vero scrigno in cui sono raccolte perle preziose che faranno bene al cuore e alla mente di tanti." (dalla prefazione). Le immagini che illustrano il libro sono meditazioni scritte col pennello, che fanno da eco alle parole del Cardinale.
Prendete il largo! Eucaristia e dinamismo ecclesiale
Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il cardinal Martini in questa antologia di meditazioni e preghiere propone una lettura originale dell'Eucaristia, come realtà dinamica che coinvolge la Chiesa e la storia in un movimento che prende il via dalla consegna che Gesù fa di se stesso. E sollecita nel discepolo il desiderio di dare "forma eucaristica" alla propria vita nel dono di sé. Accompagnano e commentano le riflessioni del Cardinale le riproduzioni di alcuni tabernacoli realizzati da padre Francesco Radaelli, ispirati spesso al motivo della vela che alimentata dal soffio dello Spirito - sospinge al largo la barca dei discepoli e della Chiesa. Il suggestivo intreccio cromatico operato da padre Radaelli ben si accompagna alla trama dell'itinerario eucaristico che il cardinal Martini ci propone con quella sapienza biblica e spirituale che ben conosciamo. Il cardinal Martini in questa preziosa antologia di meditazioni e preghiere propone una lettura originale dell'Eucaristia, come realtà dinamica che coinvolge la Chiesa e la storia in un movimento che prende il via dalla consegna che Gesù fa di se stesso. E sollecita nel discepolo il desiderio di dare "forma eucaristica" alla propria vita nel dono di sé. Accompagnano e commentano le riflessioni del Cardinale le riproduzioni di alcuni tabernacoli realizzati da padre Francesco Radaelli, ispirati spesso al motivo della vela che - alimentata dal soffio dello Spirito - sospinge al largo la barca dei discepoli e della Chiesa.
Terra Santa. Colori e simboli di riconciliazione
Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 160
In questo libro Carlo Maria Martini, stabilitosi a Gerusalemme dopo aver lasciato il suo incarico di vescovo a Milano, compie per la prima volta una lectio divina partendo non da testi biblici, ma da immagini artistiche, e lo fa nella terra di Gesù, che si presenta una volta tanto non come teatro di violenza, ma come luogo che ospita oasi di pace. Le opere contemplate da Martini sono quelle di un autore contemporaneo, padre Francesco Radaelli, che ha realizzato in Terra Santa stupende vetrate, mosaici e sculture in diverse chiese, conventi e centri di spiritualità.