Libri di Francesco Paolo
Agricoltura
Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli, Francesco Paolo, Matilde Fiammelli, Daniele Bonaddio, Tiziana Di Gangi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 526
Il testo è una disamina completa e approfondita sugli aspetti fiscali che riguardano il mondo dell’agricoltura, primo fra tutti quello legato alla disciplina dell’IVA e della IUC. Sono inoltre trattati i profili del rapporto di lavoro e quelli previdenziali di tutti coloro che operano in tale settore. Segue una parte dedicata alla tenuta delle scritture contabili e al bilancio colturale dell’azienda agricola, arricchito da una sezione che riporta interessanti casi studio. Chiude la trattazione un capitolo sui controlli sulle frodi nei prodotti alimentari. L’esposizione è corredata da frequenti schemi, esempi e figure, che rendono la consultazione estremamente agevole e ne accentuano l’impostazione, volta alla praticità operativa. Aggiornato con Legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017) e Decreto dignità (D. L. n. 87/2018, convertito in Legge n. 96/2018).
Agricoltura
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio, Francesco Paolo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 528
Aggiornata con il D.L. 24 giugno 2014, n. 91 che ha introdotto i controlli ispettivi sulle imprese agricole, istituito il registro unico dei controlli e potenziato l'istituto della diffida nel settore agroalimentare, il DM che ha stabilito i criteri per la determinazione del reddito derivante dall'allevamento di animali, la Legge di stabilità 2015 che ha introdotto un nuovo regime fiscale agevolato, ha innovato in materia di IVA, Reverse charge e Split Payment e ha regolamentato l'esonero contributivo applicabile al settore agricolo, la Legge n. 34/2015 che ha radicalmente modificato il decreto IRAP in tema di detrazione del costo del lavoro e ha disciplinato l'esenzione IMU sui terreni agricoli, quest'apprezzata opera fornisce un'analisi completa ed approfondita degli aspetti fiscali che riguardano il mondo dell'agricoltura, esamina i profili del rapporto di lavoro e quelli previdenziali di tutti coloro che operano in tale settore e fornisce indicazioni pratiche e puntuali relative alla tenuta delle scritture contabili e al bilancio dell'azienda agricola.
Agricoltura
Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio, Francesco Paolo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 440
Il testo è una disamina completa e approfondita sugli aspetti fiscali che riguardano il mondo dell'agricoltura, primo fra tutti quello legato alla disciplina dell'IVA e della IUC. Sono inoltre trattati i profili del rapporto di lavoro e quelli previdenziali di tutti coloro che operano in tale settore. Chiude la trattazione un capitolo dedicato alla tenuta delle scritture contabili e al bilancio colturale dell'azienda agricola, arricchito da una nuova sezione, che riporta interessanti casi studio. L'esposizione è corredata da frequenti schemi, esempi e figure, che rendono la consultazione estremamente agevole e ne accentuano l'impostazione, volta alla praticità operativa. Questa edizione è aggiornata con - la Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147), che ha: - istituito l'imposta unica comunale (IUC) - esentato dall'IMU i fabbricati rurali strumentali all'agricoltura ed i terreni agricoli - ripristinato la possibilità di esercitare l'opzione per la determinazione del reddito su base catastale per le società agricole introdotto una nuova deduzione IRAP per l'incremento occupazionale - mantenuto l'indeducibilità dell'IMU per quanto riguarda l'IRAP - previsto novità in tema di imposte ipotecarie e catastali e di bollo (su cui la circolare n. 2/E del 21 febbraio 2014 ha fornito i primi chiarimenti applicativi) - ritoccato le aliquote contributive per alcune categorie di soggetti iscritti alla gestione separata INPS - la L. 2 maggio 2014, n. 68, che ha ridefinito le aliquote Tasi.

