fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Mosetti Casaretto

L'erta. (2024-2025)

L'erta. (2024-2025)

Francesco Mosetti Casaretto

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2025

pagine: 112

18,00

Lux medii aevi in tenebris lucet. Dieci saggi per un'ermeneutica del testo latino medievale
50,00

Erseforia. (1983-2023)

Erseforia. (1983-2023)

Francesco Mosetti Casaretto

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2023

pagine: 248

25,00

Effectus mirabilis. Medioevo e cinepoetica dello stupore

Effectus mirabilis. Medioevo e cinepoetica dello stupore

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2023

pagine: 380

40,00

Dira mulier. La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo. Ediz. italiana e latina

Dira mulier. La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo. Ediz. italiana e latina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2022

pagine: 460

In quali forme la violenza delle donne è attestata nelle letterature del Medioevo? Convenzionalmente, il tema è tabuizzato. E, tuttavia, in un secolo violento, anche le donne sono capaci di essere violente: di un'aggressività specifica, però, che ha modi, retoriche e tipologie diverse da quella maschile. Non fa eccezione neppure la virago, nella cui androgina violenza resta, comunque, una cifra femminile a individuarla, a distinguerla e a identificarla come muliebre. Numerosissime, sono le varianti fabulatorie sul tema: dalla storiografia alla mitologia, dal folclore all'agiografia e oltre. Indagare la fenomenologia letteraria della violenza femminile nel Medioevo porta a sorprendenti scoperte: per esempio, se è vero che i racconti di violenza muliebre sono, perlopiù, espressione di uomini scrittori e quasi mai di donne, è altrettanto vero che, a ben vedere, nelle pieghe di quei racconti, molto spesso, quegli stessi autori hanno offerto la chiave per interpretare e giustificare, almeno in parte, lo scatenarsi dell'aggressività femminile. Medea docet. Accusare a priori i racconti medievali di violenza muliebre d'essere ipostasi di misoginia, pertanto, è sbagliato e accecante. «Ricerche Intermedievali» fa il punto sui grandi interrogativi della cultura medievale, sgombrando il campo da ogni pregiudizio. Studiosi di diversa estrazione (tardo-antichisti, mediolatinisti, romanisti, germanisti, bizantinisti, umanisti, filosofi, semiologi, storici, storici dell'arte, etc.) qui confrontano opinioni, prospettive e informazioni per «conoscere il Medioevo attraverso i Medioevi» e ridurre per via interdisciplinare paradossi e distanze della cosiddetta «Età di Mezzo».
45,00

Unibos il versipelle

Unibos il versipelle

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2019

pagine: 352

C’è uno sconosciuto — quanto onirico — villaggio dell’Europa dell’XI sec., capace di essere, proprio per la sua tipicità e indeterminatezza, comunità e metafora scalare del mondo al contempo. C’è uno strano, anonimo contadino «certificato», che, a causa di un accanito quanto misterioso gioco del destino, «perde», continuamente, i suoi buoi. Ci sono, poi, un preposto, un borgomastro e un prete ovvero i simboli del potere costituito, che con quel contadino interagiscono, dipanando, progressivamente, una sapida e rocambolesca fabula, ricca di colpi di scena e non priva di finale moralisatio. I Versus de Unibove sono l’unica testimonianza latina di un plot — quello del «contadino ingannatore» — che è attestato in tutt’Europa in ben ottocentosettantacinque versioni differenti: questa singolarità non è poco.
30,00

Il favore di Dio. Metafore d'elezione nelle letterature del Medioevo

Il favore di Dio. Metafore d'elezione nelle letterature del Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2017

pagine: 640

45,00

Homo interior. Presenze dell'anima nelle letterature del medioevo
45,00

Letteratura e denaro. (Ideologie, metafore, rappresentazioni)
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.