fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Giro

Poesie

Francesco Giro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

La poesia di Francesco Giro è «trasversale a tutti gli ambiti e i settori della società», dimostrando ancora una volta che essa «è un contributo prezioso e veramente profondo» per la società.
15,00

Silvio Berlusconi e la città ideale

Silvio Berlusconi e la città ideale

Francesco Giro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Con questo saggio l'Autore traccia il profilo culturale dell'innovazione politica di Berlusconi. Il primo capitolo è dedicato al tema della libertà in Croce e Gentile. Il secondo capitolo si sofferma sulla rivoluzione liberale di Berlusconi e sulla sua visione dello Stato. Il terzo capitolo illustra la questione cattolica in Italia, con la nascita di Forza Italia e la sua adesione al Partito popolare europeo. Il quarto capitolo analizza il tema dell'Umanesimo e del Rinascimento, due momenti della storia e del pensiero che in Berlusconi esercitarono un'influenza decisiva. Il quinto capitolo si sofferma sui legami di Berlusconi con la stagione culturale postidealista degli anni '50 e '60, di matrice europea e in particolare francese, quando nella letteratura, nell'arte, nella comunicazione, fino al linguaggio pubblicitario, prevalsero il pensiero fenomenologico, esistenziale ed ermeneutico. Il sesto e ultimo capitolo individua nella sconfitta del gramscismo il grande merito storico di Berlusconi. Introduzione di Antonio Tajani.
15,00

Interesse Capitale. Il giro di Roma in 80 giorni

Interesse Capitale. Il giro di Roma in 80 giorni

Francesco Giro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

«"Quando sono nato, sono nato a Roma. A via Giulia, vicino piazza Campo de' Fiori, piazza Farnese, via di Monserrato una delle strade secondo me più eleganti della città. Auguro a Roma tutto il bene possibile. Che sia più amata dagli italiani e da noi romani. Spesso non l'amiamo a sufficienza". Ecco, Gigi Proietti quel giorno sembrava prendere commiato dalla sua città nella quale ha sempre vissuto e lavorato per ricordarci che la parola Roma può essere letta "a rovescio", avrebbe detto lui, per dire amore. Io vorrei lanciare una proposta: intitoliamo una strada, anzi un vicolo, perché a Gigi piacevano le cose umili ed umane, della sua Roma, in Via Giulia.»
20,00

La città chiara. Politica e cultura per Roma

La città chiara. Politica e cultura per Roma

Francesco Giro

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 254

"Dalla mia nomina a Sottosegretario di Stato ai beni e alle attività culturali, nel maggio del 2008, ho subito cercato di comprendere quali fossero i problemi della mia città. Non provavo alcun imbarazzo a farlo. Mi hanno rimproverato di esser stato un sottosegretario romanocentrico. Ma Roma è la Capitale degli italiani, non solo la città dei romani. Sono nato e cresciuto a Roma, ho studiato e ho iniziato la mia attività politica in questa Città che mi ha eletto dal 2000, e sentivo il dovere di preoccuparmi di lei, come cittadino e come rappresentante delle istituzioni. E ciò che avviene in tutte le grandi nazioni, dove la capitale è una priorità."
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.