fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Giase

Lourdes. Storie e volti del pellegrinaggio
30,00

Il cammino verso Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. La storia de «La Scaletta»

Il cammino verso Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. La storia de «La Scaletta»

Nicola D'Imperio

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il 7 aprile del 1959 fu fondato il Circolo Culturale "La Scaletta" che quest’anno, in coincidenza con Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, compie sessant’anni. Il Circolo, durante tutti questi anni, è stato determinante per la riscoperta, la crescita di Matera e la sua prestigiosa designazione in campo internazionale. In queste pagine ne ripercorriamo le tappe: dagli studi del villaggio neolitico sulla Murgia Timone alle battaglie per l’integrità del territorio, dalla scoperta delle 150 chiese rupestri da parte dei Padri Fondatori, allora ventenni, all’istituzione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, dal Conservatorio di Musica, ormai uno dei più qualificati in campo nazionale, all'istituzione del Parco Regionale delle Chiese Rupestri e al Parco Nazionale del Pollino, dalla costruzione della strada panoramica sulla Murgia più ricca di archeologia a quella del nuovo ospedale… e tant'altro. Questa storia ha quasi dell’incredibile, ma di quanto scritto ne riportiamo fotografie e documenti a riprova che quando si valorizzano le numerose risorse del Sud la speranza in un futuro migliore diventa realtà.
20,00

Dalla tavola lucana al paradiso

Dalla tavola lucana al paradiso

Cibosofo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2019

pagine: 144

La pubblicazione di questo lavoro rappresenta una raccolta raccontata della memoria del cibo, dei riti e degli uomini lucani. Riti e ricorrenze permeate di storia, gustate nelle serate fredde vicino a un camino. Il falò illumina la narrazione, trasforma l’ambiente in un grande palcoscenico e gli attori si raccontano e raccontano. Il cibosofo Federico Valicenti, con la stessa passione che lo vede attore e cuoco nel suo ristorante di Terranova del Pollino, trascrive in questo libro le ricerche eseguite nell’ultimo decennio sul tema. Non è un ricettario, nonostante queste siano contenute all’interno, ma è un progetto editoriale in cui si racconta il territorio lucano, valorizzando la narrazione degli antichi. Ricorrenze della Basilicata legate agli eventi cosmici della natura, alla loro manipolazione mediatica, rilette attraverso l’accostamento delle gastronomie alla fede con cui l’uomo ha personificato, o quantomeno avvicinato, se stesso alla propria elevazione spirituale. Corredato da fotografie di Francesco Giase, prefazione di Ida Libera Valicenti, presentazione di Simona Bonito e postfazione di don Mauro Leonardi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.