fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Foresta

Principi di diritto della circolazione stradale

Principi di diritto della circolazione stradale

Francesco Foresta

Libro: Libro in brossura

editore: Essebi Italia

anno edizione: 2018

pagine: 284

Uno studio sistematico dei temi che ruotano intorno all'attività normativa della circolazione stradale porta a considerarla non solo come una mera branca del diritto dei trasporti. Invero, può riconoscersi al diritto della circolazione stradale dignità di autonoma disciplina, che deve essere approcciata con metodologie sue proprie essendo caratterizzata da una composita multidisciplinarietà. La materia, peraltro, è un continuo "work in progress", ove i frequenti interventi normativi dei legislatori, gli accordi internazionali e le pronunce giurisprudenziali, impongono da una parte, costanti aggiornamenti e approfondimenti, e dall'altra offrono sbocchi professionali di notevole spessore, nell'ambito forense, nell'ambito della pubblica amministrazione e nell'ambito del settore della consulenza dei trasporti. Il testo "Principi di diritto della circolazione stradale" è stato elaborato da Francesco Foresta, funzionario della Direzione Generale per la Motorizzazione e docente a contratto di diritto della circolazione e dell'infortunistica stradale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Macerata, al fine di offrire una panoramica della disciplina in materia.
40,00

Autoscuole. Normativa per la gestione delle scuole per conducenti

Autoscuole. Normativa per la gestione delle scuole per conducenti

Francesco Foresta

Libro: Copertina morbida

editore: Essebi Italia

anno edizione: 2014

pagine: 108

Il primo cenno di un ordinamento delle "scuole per conducenti di automobili", lo troviamo in un Regio Decreto del 1933 che le colloca sotto le competenze dell'Ispettorato Generale Ferrovie, Tranvie e Automobili. Solo con il Codice della strada del 1959, tale controllo passa alla Motorizzazione Civile per poi diventare di competenza delle Province dal 1980 in poi. Per effetto dei necessari adeguamenti alle varie Direttive comunitarie, questi ultimi anni, come non mai, sono stati caratterizzati da un continuo susseguirsi di leggi che hanno stravolto non solo l'intero comparto, ma hanno anche avuto ripercussioni sugli utenti motorizzati e non. Non c'è ombra di dubbio che, oggi più che mai, l'istituto della scuola di guida funge da anello di congiunzione fra la collettività che esprime il bisogno di sicurezza e l'individuo con il proprio desiderio di estrema mobilità. Questo testo rappresenta un supporto di lavoro estremamente efficace ed un manuale da consultare ogni qual volta il titolare o il collaboratore abbia a che fare con l'intricata giungla delle norme che interessano la gestione dell'autoscuola, ma è anche un richiamo costante a ricordare la propria funzione sociale.
35,00

Cuffaro

Cuffaro

Francesco Foresta

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2006

pagine: 224

Una per una tutte le accuse dei giudici al Presidente della Regione Totò Cuffaro per corruzione (avere preso tangenti), per fughe di notizie (avere rivelato agli interessati notizie riservate di indagini) e per favoreggiamento alla mafia (aiuti di vario tipo ad esponenti di Cosa nostra). E per la prima volta Cuffaro che risponde, punto per punto, a tutto quanto gli viene contestato, facendo emergere la sua verità e dando una connotazione del tutto diversa a questa vicenda, così come si conosceva sino ad ora. Il libro riporta anche una parte del tutto inedita relativa alle accuse dell'ultimo pentito, Francesco Campanella, con le repliche del Presidente della Regione che a suo modo dimostra di essere estraneo agli addebiti che gli vengono mossi.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.