Libri di Francesco Dabbicco
Mezzogiorno di scienza. Ritratti d'autore di grandi scienziati del Sud
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2020
pagine: 288
Spesso dimentichiamo che molti illustri scienziati degli ultimi due secoli sono nati nel nostro Mezzogiorno, uomini e donne che hanno cambiato le sorti della ricerca in fisica, matematica, biologia, geologia, chimica. Da Renato Dulbecco a Ettore Majorana, da Renato Caccioppoli a Maria Bakunin: la loro genialità è emblematica di un potenziale scientifico che oggi non è forse abbastanza sfruttato, eppure riveste un'importanza da riscoprire e valorizzare. Conoscere le loro vite può dirci molto non solo sul passato, ma anche e soprattutto sul futuro della scienza del Belpaese, che non può prescindere dal Sud. I personaggi: Domenico Cirillo di Francesco Paolo de Ceglia, Oronzo Gabriele Costa di Rossella De Ceglie, Stanislao Cannizzaro di Pietro Greco, Maria Bakunin di Corinna Guerra, Mauro Picone di Carla Petrocelli, Domenico Marotta di Pierluigi Argoneto, Francesco Giordani di Gaetano Prisciantelli, Renato Caccioppoli di Barbara Brandolini e Guido Trombetti, Ettore Majorana di Roberto Bellotti, Filomena Nitti Bovet di Francesca Buoninconti, Renato Dulbecco di Nicoletta Guaragnella, Felice Ippolito di Romualdo Gianoli, Eduardo Caianiello di Massimo Temporelli, Ennio De Giorgi di Sandra Lucente.
Dietro la mascherina. 100 volti svelati
Francesco Dabbicco, Marco Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2021
pagine: 140
“Mi crederesti se ti dicessi che per tutta la vita ho pensato che gli occhi fossero lo specchio dell’anima, mentre ora mi rendo conto che anche una semplice linguaccia può raccontare chi sei?” Dietro la mascherina rappresenta proprio questo: un libro illustrato in cui si torna a dare respiro a tutte le espressioni nascoste, dietro la mascherina appunto. Pagine che lasciano spazio a fossette, grida, sorrisi. Immagini che comunicano tratti distintivi unici e peculiari. Questo insieme di colori, espressioni e linguaggi danno vita ad un mosaico di volti caratterizzato da una forza comunicativa mai svelata finora! Cento illustrazioni guideranno il lettore lungo un viaggio pieno di emozioni, a volte positive, altre negative, ma che vivono, ci sono e si fanno sentire.
Dietro la mascherina. 100 volti svelati
Francesco Dabbicco, Marco Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Psicografici
anno edizione: 2021
pagine: 136
“Mi crederesti se ti dicessi che per tutta la vita ho pensato che gli occhi fossero lo specchio dell’anima, mentre ora mi rendo conto che anche una semplice linguaccia può raccontare chi sei?” Dietro la mascherina rappresenta proprio questo: un libro illustrato in cui si torna a dare respiro a tutte le espressioni nascoste, dietro la mascherina appunto. Pagine che lasciano spazio a fossette, grida, sorrisi. Immagini che comunicano tratti distintivi unici e peculiari. Questo insieme di colori, espressioni e linguaggi danno vita ad un mosaico di volti caratterizzato da una forza comunicativa mai svelata finora! Cento illustrazioni guideranno il lettore lungo un viaggio pieno di emozioni, a volte positive, altre negative, ma che vivono, ci sono e si fanno sentire.