fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Corigliano

Spettri di pietra

Spettri di pietra

Francesco Corigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2024

pagine: 268

Fortunato è sicuramente il lettore di Spettri di pietra, perché pochi conoscono le storie di fantasmi e sanno raccontarle con passione e sapienza come sa fare Francesco Corigliano. In questi tredici racconti rivive e si rinnova felicemente una lunga tradizione letteraria, in storie che possono prendere il tono della fiaba nera senza tempo e senza luogo, oppure quello più sottile e vicino a tutti della cronaca di eventi quotidiani e comuni, innocui fino all’improvvisa, terrificante consapevolezza di quanto sia facile perdersi anche alla luce del sole e nei luoghi che meglio conosciamo. Perché gli spettri di Corigliano, siano essi ombre malevole di defunti o entità potenti e spietate, espressioni di forze soverchianti, con la loro presenza ci minacciano delle perdite più terribili che da sempre temiamo.
16,90

Cantico notturno. Il macabro nel Sud Italia

Cantico notturno. Il macabro nel Sud Italia

Marco Marra, Gerardo Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Horti di Giano

anno edizione: 2022

pagine: 154

Echi malvagi si odono come un Cantico notturno. Esistono luoghi in cui le Ombre si impossessano degli antri più inaccessibili, dove strani silenzi sono ingoiati dall'oscurità, in anfratti in cui non può morire ciò che mai è esistito. Un picco arido e inaccessibile ove ha dimora la casa che è come una montagna. Aberranti estraneità dal reale, conturbanti distorsioni della psiche, inaccessibili verità che si alimentano di marcescenze irrazionali della mente. Questa raccolta chiude un cerchio (anzi, un triangolo oscuro) raccogliendo sette storie che ruotano attorno a una cava di rena rossa, dove credenze locali e superstizioni ancestrali si perdono nel lerciume di un'esistenza in cui i miseri sono gli ultimi degli ultimi, ingabbiati in una vita dalla quale non saranno mai in grado di uscire, se non attraverso la decomposizione della carne. La prefazione di Francesco Corigliano arricchisce questo volume che ripercorre e ricrea, sotto una forma narrativa in parte diversa rispetto a Racconti sull’innominabile (Horti di Giano, 2020) e Immaginate l’oblio (Horti di Giano, 2021), suggestioni che si formano nelle profondità degli stomaci, come archetipici rigurgiti che si sprigionano dalle interiora dello spirito umano, e non solo umano.
15,00

Malasacra

Malasacra

Francesco Corigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Kipple Officina Libraria

anno edizione: 2020

pagine: 224

15,00

La letteratura weird. Narrare l'impensabile

La letteratura weird. Narrare l'impensabile

Francesco Corigliano

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo studio indaga la natura della weird fiction, con l'intento di contestualizzarla e darne una definizione. A partire da un inquadramento storico della letteratura del soprannaturale e delle sue tendenze evolutive, l'analisi punta a superare la concezione di weird come termine legato esclusivamente ai pulp magazines statunitensi dei primi anni del Novecento. L'obiettivo è dimostrare che il weird è un modo narrativo a sé stante, adoperato anche al di fuori della ristretta categoria dei pulp, e derivato da alcuni assunti della letteratura più comunemente nota come "fantastica". Il lavoro è diviso in due parti: la prima, teorica, approfondisce l'esistenza e le ragioni del weird come modo letterario; la seconda applica quest'ottica modale ad alcuni testi selezionati tra le opere di tre autori di primo Novecento: Howard Phillips Lovecraft, Stefan Grabin´ski e Jean Ray.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.