fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Bogliari

Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue

Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 256

Negli Stati Uniti, patria del management, Sergio Marchionne è ancora oggi celebrato come un innovatore alla maniera di Steve Jobs. In Italia, dove è stato a capo dell’industria più rappresentativa del Paese, è un personaggio che ha spesso diviso l’opinione pubblica: un mito per alcuni, un provocatore per altri. Senza dubbio, Marchionne è uno dei manager che più ha lasciato un segno su come debba agire un “comandante in capo” nel guidare persone e imprese. Per questo, Francesco Bogliari – professionista editoriale di lungo corso – raccoglie in queste pagine la visione del mondo di Marchionne attraverso la sua viva voce, con una ricerca attenta degli aspetti più caratteristici della sua storia, del suo modo di pensare e agire, affinché ciascuno possa leggere “in presa diretta” lo stile manageriale che lo ha contraddistinto. Il testo permette così di conoscere i punti centrali del “Marchionne-pensiero”: le connessioni tra meritocrazia, leadership e competitività; il valore di eccellenza e innovazione; l’attenzione verso creatività, cultura e identità aziendale. Il risultato è un ritratto vivido e inconsueto, un “alfabeto” essenziale per tutti coloro che vogliono comprendere e prendere ispirazione dal manager italiano più internazionale degli ultimi decenni. "I leader, i grandi leader, sono persone che hanno una capacità fenomenale di disegnare e ridisegnare relazioni di collaborazione creativa all'interno dei loro team" (Sergio Marchionne).
14,00

1922. Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia

1922. Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia

Francesco Bogliari

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 360

Questo libro racconta la cronaca dei fatti che avvennero in Italia nel 1922. Una cronaca spoglia, nuda, essenziale. Solo fatti senza commenti, articolati in forma di diario quotidiano. In un crescendo di violenze squadriste, di fronte alla debolezza di sinistra, democratici e liberali frammentati in mille spezzoni, e allo sgretolamento - in parte per impotenza, in parte per collusione - delle istituzioni dello Stato, il fascismo andò al potere. Mussolini giurò al Quirinale il 31 ottobre dopo la cosiddetta "marcia su Roma". Se ne sarebbe andato dopo quasi 21 anni, il 25 luglio 1943. Il governo più lungo, tragicamente più lungo, della storia d'Italia. La ricostruzione - basata sulla consultazione minuziosa dei principali quotidiani e periodici e arricchita da numerose fotografie - di quello che successe, giorno per giorno, in Italia nell'anno di disgrazia 1922. Una cronaca, un diario volutamente asettico la cui ambizione è quella di ricostruire in sovrapposizione i vari livelli: quello politico e istituzionale, quello della "guerra civile" e quello sottostante della vita di tutti i giorni (cronaca bianca e nera, cultura, sport, curiosità) visti con l'occhio dei contemporanei, non con quello di noi posteri che sappiamo come è andata a finire. Prefazione di Giancarlo Mazzuca.
18,00

Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue
17,00

Il grande libro della letteratura per manager. 50 opere lette in chiave d'impresa

Il grande libro della letteratura per manager. 50 opere lette in chiave d'impresa

Francesco Bogliari

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 256

È possibile raccontare e interpretare l'impresa attraverso la letteratura? È possibile leggere "I fiori del male", "Il codice da Vinci", "Cronaca di una morte annunciata", "I tre moschettieri", "Memorie di Adriano" per capire le problematiche di un'impresa e orientare al meglio il potenziale delle risorse umane? È la scommessa di questo volume che propone la lettura in chiave manageriale e aziendale di 50 opere letterarie appartenenti a vari generi dal romanzo alla poesia, dal racconto al diario - e a varie epoche e lingue. Capolavori e testi recenti scelti per le metafore che ne possono derivare in chiave manageriale, titoli dai quali ricavare spunti di riflessione su concetti chiave come leadership, cambiamento, etica, competenza, appartenenza, organizzazione, ruoli, mobbing, diversità, innovazione, vision, individuo, persona, potere. Ogni opera, dopo i dati informativi e un riassunto essenziale, viene analizzata e interpretata per gli insegnamenti che può fornire a chi lavora in impresa in posizioni di responsabilità manageriale e imprenditoriale, come consulente, ma anche come giovane neoassunto con potenziale di crescita, senza dimenticare coloro che nell'impresa non sono ancora entrati e stanno studiando per farlo.
19,00

Il grande libro del cinema per manager. 50 film letti in chiave d'impresa

Il grande libro del cinema per manager. 50 film letti in chiave d'impresa

Francesco Bogliari

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 256

È possibile raccontare e interpretare l'impresa attraverso il cinema? È possibile "leggere" film come Shining, Bianca, Paris, Texas, II deserto dei Tartari, Sentieri selvaggi, Le invasioni barbariche, Fitzcarraldo, II Vangelo secondo Matteo per capire le problematiche di un'impresa e orientare al meglio il potenziale delle sue risorse umane? È la scommessa di questo volume, che propone la lettura in chiave manageriale e aziendale di 50 grandi film. Capolavori senza tempo e opere recenti appartenenti a tutti i generi - dal western alla commedia - diretti da registi come Woody Allen, John Ford, Steven Spielberg, Nanni Moretti, Lars von Trier e molti altri. Film di argomento vario, scelti per le metafore che ne possono derivare in chiave manageriale, a riprova dell'universalità della più moderna tra le forme di espressione artistica. Titoli dai quali ricavare spunti di riflessione e discussione su concetti chiave come leadership, cambiamento, competenze, creatività, carriera, complessità, missione, organizzazione, ruoli, talento, formazione, mobbing, gruppo, diversità, innovazione ecc. Ogni film, dopo una breve nota informativa e un riassunto essenziale, viene analizzato e interpretato per gli insegnamenti che può fornire a chi lavora in impresa in posizioni di responsabilità manageriale e imprenditoriale, come consulente, ma anche come giovane neoassunto con potenziale di crescita, senza dimenticare coloro che nell'impresa non sono ancora entrati e stanno studiando per farlo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.