fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Arcidiacono

Le interazioni sociali nell'apprendimento

Le interazioni sociali nell'apprendimento

Francesco Arcidiacono, Aleksandar Baucal

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 202

Il tema delle interazioni sociali in psicologia dell’educazione è stato affrontato a partire da metodologie e approcci epistemologici diversi, riferiti a vari contesti sociali, professionali ed educativi. Gli studi disponibili hanno prodotto una serie di risultati estremamente rilevanti, ma a volte debolmente correlati, che ci aiuta a comprendere il ruolo delle interazioni sociali nell'apprendimento. Il volume offre l’opportunità di familiarizzarsi e riflettere sulle conoscenze attuali e sugli sviluppi futuri in questo campo attraverso l’analisi di diverse ricerche. Una particolare attenzione è dedicata a tre aspetti cruciali: il ruolo degli attori sociali in differenti situazioni di interazione; i processi socioculturali di costruzione e trasformazione che hanno luogo nel corso dello sviluppo; le varie forme di interazione che accompagnano l’apprendimento.
21,00

Conflitti e interazione in famiglia

Conflitti e interazione in famiglia

Francesco Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 128

Che cosa si intende per conflitti? In quale modo vengono affrontati e gestiti all'interno della famiglia nel corso delle conversazioni quotidiane? Partendo da queste domande, il volume descrive alcuni aspetti dei conflitti verbali tra genitori e figli preadolescenti, con l'idea che tali situazioni costituiscano una parte essenziale della vita familiare. Accanto a riferimenti teorici e metodologici generali, particolare attenzione è dedicata all'analisi di dati conversazionali nell'ottica della psicologia culturale.
12,00

Famiglie all'italiana. Parlare a tavola

Famiglie all'italiana. Parlare a tavola

Clotilde Pontecorvo, Francesco Arcidiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2006

pagine: XX-176

Gli autori presentano i risultati di una ricerca decennale in cui famiglie non problematiche, residenti in diverse regioni italiane, sono state osservate e videoregistrate per almeno quattro volte durante il pasto serale. Per ragioni di omogeneità nella comparazione, sono state scelte famiglie appartenenti al ceto medio con almeno due figli, uno dei quali avesse un'età compresa tra quattro e sette anni e l'altro fosse di età maggiore. L'interesse prevalente è infatti lo studio della socializzazione al linguaggio e attraverso il linguaggio che ha luogo in modo particolare in quelle fasce d'età; la presenza di almeno due figli alimenta inoltre lo scambio discorsivo familiare, che costituisce un altro motivo conduttore del volume. Attraverso le conversazioni di famiglie riunite per la cena, gli autori indagano dimensioni interattive come i ruoli conversazionali e l'educazione alle norme e al gusto, rivolgendosi ai genitori ma anche a psicologi, insegnanti, educatori che si confrontano con problemi e vissuti delle famiglie contemporanee.
17,50

Le difficoltà di apprendimento matematico

Le difficoltà di apprendimento matematico

Francesco Arcidiacono, Vania Romano

Libro: Libro in brossura

editore: UNI Service

anno edizione: 2009

pagine: 37

Il presente lavoro ha come tema "Le difficoltà di apprendimento matematico" e vuole essere un aiuto a tutti gli insegnanti che ogni giorno affrontano difficoltà nella loro opera educativa e si sentono soli ed impreparati ad affrontare problemi relativi all'apprendimento; tali questioni esigono interventi didattici differenziati e la conoscenza di problematiche che esulano dalle competenze previste dai curricoli scolastici attuali dell'insegnante di scuola primaria. Questo lavoro è nato in occasione di un corso di aggiornamento nelle Scuole Elementari, inserito in un "progetto pilota" sulla dispersione scolastica. Il corso, realizzato in tre momenti diversi, aveva come tema "Svantaggio Educativo, Insuccesso Scolastico, Disadattamento".
9,50

Ricerca osservativa e analisi qualitativa dell'interazione verbale

Ricerca osservativa e analisi qualitativa dell'interazione verbale

Francesco Arcidiacono

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2005

pagine: 88

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.