fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Piccoli

Le avventure dell'allegro fiammiferaio. L'incontro con Mambù. Ediz. in braille

Le avventure dell'allegro fiammiferaio. L'incontro con Mambù. Ediz. in braille

Luciano Maria Pegorari

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 44

L'allegro fiammiferaio andava in giro per i paesaggi della bella Italia ed incontrava gente di ogni continente e di ogni epoca, faceva incontri interessanti, scambiava quattro allegre chiacchiere e si immergeva nei colori, nei sapori, nelle fantasie, nelle parole di cui è formato questo nostro bellissimo mondo. L'incontro con Mambù è il primo volumetto dedicato all'allegro fiammiferaio. Per lui, come per Mambù i colori sono la vita, l'amore, la fantasia, i sogni. Di che nazionalità sarà il nostro Mambù? I disegni presenti nella corrispondente versione in lingua italiana sono stati creati a mano da Mario Pennelli, in arte Bolivar. In questa versione Braille alcuni dei disegni sono stati riprodotti per il tatto da Francesca Piccoli.
8,00

Incredibilia. Ediz. in braille

Incredibilia. Ediz. in braille

Mario Pennelli

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 60

Edizione Braille dell'omonima opera in lingua italiana di natura poetica e proso-poetica che attraverso ballate e versi narra di storie, religione, leggende, mitologie. Stile poetico-narrativo per questo aedo moderno, un cantastorie cialtrone come ama definirsi l'autore Mario Pennelli conosciuto dai più come Mario Bolivar. Traduzione Braille a cura di Francesca Piccoli.
7,00

La Sonnambula. Ediz. in braille

La Sonnambula. Ediz. in braille

Vincenzo Bellini

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 55

10,00

Il barbiere di Siviglia. Ediz. in braille

Il barbiere di Siviglia. Ediz. in braille

Gioachino Rossini

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 99

12,00

Carmen. Ediz. in braille

Carmen. Ediz. in braille

Georges Bizet

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 115

14,00

Lettera alle parole

Lettera alle parole

Ilaria Biondi

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 44

Lettura ideale per bimbi dai 4 ai 7 anni. Sia che sappiano già leggere, sia che amino colorare e farsi raccontare delicate storie, questo agile libro scritto da Ilaria Biondi e illustrato da Serena Mandrici è la fiaba giusta. Una delicata lettura attraverso il mondo delle parole e dei genuini sentimenti. Anche l'edizione braille è illustrata con alcuni disegni presenti nell'edizione in lingua italiana. Per una più bella interazione con l'amico libro da parte di chiunque, attraverso la lettura e i disegni potrete giocare e divertirvi tutti insieme.
9,00

Tina e Frida. Creaciòn y vida

Tina e Frida. Creaciòn y vida

Annarita Romito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 106

Edizione Braille dell'omonimo saggio agile e con struttura divulgativa sulle figure di Tina Modotti e Frida Kahlo, edito da FaLvision Editore nel 2013. Fa il suo esordio l'edizione braille a cura di Francesca Piccoli. Bonus free track da scaricare sul portale dell'editore, dietro richiesta, seguendo le modalità descritte all'interno dell'opera.
15,00

Magari mi chiamerò Francesco Antonio. Storia di un padre in attesa. Ediz. in braille

Magari mi chiamerò Francesco Antonio. Storia di un padre in attesa. Ediz. in braille

Giuseppe Saponaro

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 74

Il racconto di un padre che attende pazientemente la nascita del proprio figlio, il racconto sublime dell'attesa, dei passaggi da compiere, dei percorsi da fare nell'attesa, il tutto raccontato con gli occhi e la "voce" di chi deve ancora nascere. Nell'edizione Braille alcuni dei disegni di Jessica Grillo sono stati resi tattili dalla traduttrice dell'opera. Traduzione Braille a cura di Francesca Piccoli.
10,00

Soffio. Ediz. in braille

Soffio. Ediz. in braille

Paolo Giacovelli

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 138

Racconta di una vita la sua e la nostra così social da diventare a-social, dell'urgenza di cominciare a vivere contenti e non accontentati. Racconta di sogni da tenere sempre a disposizione e della necessità di accorgersi della bellezza che passa accanto. Semplicemente fatevi un regalo. Anzi tre. E se vi va di esagerare, invitate Alice, il Cappellaio matto, Lepre Marzolina e il Ghiro. E che sia un buon non compleanno ogni giorno. (Tratto dalla introduzione de "I tre doni" di Francesco Carrozzo). Traduzione Braille a cura di Francesca Piccoli.
15,00

Giancarlo

Giancarlo

Carlo Picca

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2018

pagine: 44

Giancarlo vive in un paese immaginario nel quale alcune persone adulte, pur professando bene, razzolano male, e a ragazzi come lui, dal buon cuore ed ingegno, ed alla gente per bene, non gli vien dato lo spazio, l'azione e la felicità che meritano. Giancarlo si ribella a questa situazione e, nonostante incappi per questo in varie disavventure, non si arrende e reagisce, anche sorretto da eventi magici che lo sostengono e non lo abbandonano. Il suo coraggio, come il tuo, farà la differenza. Caro fanciullo, non arrenderti e non perdere mai la speranza di poter cambiare in meglio le cose. Traduzione Braille a cura di Francesca Piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

La resilienza del tatto

La resilienza del tatto

Francesca Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

L'autrice ha come intento quello di creare un contatto tra il mondo di chi vede e quello di chi non vede, tra la luce e il buio, attraverso la caratteristica "resiliente" del tatto: lì dove non arrivano i nostri occhi, ci pensa la mano. Un viaggio in una realtà fatta di ostacoli che possono essere superati grazie alla conoscenza e all'uso di strumenti che permettono ai minorati della vista di poter, per esempio, visitare una città o un museo in maniera quasi del tutto autonoma. Tra le altre cose, l'opera è arricchita di una mappa braille di uno dei borghi più belli d'Italia: Locorotondo (BA), terra natìa dell'autrice. Quest'opera è in lingua italiana con illustrazioni tattili in braille.
12,00

Colo... rimando. Ediz. in braille

Colo... rimando. Ediz. in braille

Natale Buonarota

Libro: Libro rilegato

editore: FaLvision Editore

anno edizione: 2017

pagine: 34

Natale Buonarota. Primo libro per bambini ad opera di Natale Buonarota, poeta pluripremiato e di internazionale caratura. Dedica la propria arte ai bambini con filastrocche su vari temi sociali ma anche su tematiche legate alle varie stagioni della vita di un bambino: il Natale, la Pasqua, l'estate, i giochi, le discriminazioni... Filastrocche per imparare, per comunicare, per educare, per divertirsi e per giocare. Il libretto agile e divertente, nella versione in lingua italiana, è corredato da disegni creati appositamente da Buonarota che i bambini potranno colorare. Nella versione Braille alcuni di questi disegni, con lo stesso spirito, sono stati riprodotti per il tatto da Francesca Piccoli.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.