Libri di Francesca Buonanno
Ada al contrario
Guia Risari
Libro: Cartonato
editore: Settenove
anno edizione: 2019
pagine: 36
Da neonata, al posto di urlare «Uééé, uééé», aveva strillato: «Éééu, éééu». Dormiva di giorno e stava sveglia di notte. Il papà l'appoggiava sulla culla e lei si sollevava. La sollevava e lei voleva sdraiarsi. Chiamava mamma il papà e papà la mamma e, crescendo, iniziò persino a camminare al contrario. La storia di Ada tocca con leggerezza il tema dell'Asperger, una forma di autismo, e lo fa sottolineando l'aspetto della libertà e del diritto di essere accolti nella propria diversità, elemento che può coinvolgere tutti i bambini e le bambine a prescindere da quale sia la loro propria e peculiare unicità. Sarà una maestra di ginnastica a insegnarle un trucco per vivere in armonia con gli altri restando sé stessa.
Anna Hillop e il drago bruciabiscotto
Matteo De Benedittis
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 32
Una collana dedicata ai primi lettori, con grafica e font create appositamente per superare difficoltà di lettura o problemi di dislessia. Storie brevi e colorate, ricche di poesia e personaggi indimenticabili. Anna Hillop si arrabbia per tutto. Si arrabbia tantissimo! Ma oggi è stranamente calma, così decide di preparare una torta. Apre il frigorifero e trova un uovo, ma è enorme, tutto rosso, è un uovo che non va bene per la torta! Anna Hillop si sta arrabbiando... quando l'uovo, all'improvviso, si crepa. Età di lettura: da 5 anni.
Animali diVersi... per modo di dire. 20 storie in rima di animali che si ribellano agli stereotipi
Rita Poggioli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 48
C’era un agnellino che la natura fece scuro come la notte, nero come la pece. Forse per quel colore del pelo e della pelle anche il suo carattere era molto ribelle. La cosa importante, la più carina, ciò che voleva di più Teresina, era sfatare un antico teorema: che per natura la gallina è scema. Docile come un agnellino, stupida come una gallina, testardo come un mulo… Nel linguaggio comune, molti animali vengono descritti attraverso stereotipi e modi di dire che dovrebbero rappresentarli. E se la gallina invece fosse sveglia e intelligente? E il mulo pronto a cambiare idea? E se l’agnello avesse un bel caratterino? In queste storie in rima incontrerete venti animali diversi da come ce li hanno sempre raccontati, che non si lasciano imprigionare da modelli prestabiliti e sono liberi – e felici – di essere se stessi. Età di lettura: da 4 anni.