Libri di Franca Vendramin
Suor Marcellina Bosatta. Anima materna
Franca Vendramin, Silvia Fasana
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2019
pagine: 94
La figura di suor Marcellina Bosatta (1847-1934) ci riporta alle sorgenti della famiglia guanelliana, che intorno a lei e al Fondatore è nata e si è sviluppata. Per oltre trent’anni fu collaboratrice instancabile e preziosa consigliera di don Luigi, di cui condivise progetti e speranze, fatiche e soddisfazioni, ideali e desideri. Quell’anima materna con cui si donò a tutte le sue suore, dalle prime orsoline di Pianello fino alla congregazione approvata dalla Chiesa, fu la continuazione e il completamento della cura con cui educò la sorella minore Dina, la beata Chiara Bosatta che resta pietra fondamentale delle Figlie di santa Maria della Provvidenza. Con una narrazione ricca di citazioni e testimonianze, le autrici ci conducono lungo i passaggi di una vita apparentemente ordinaria e placida, ma tramata da una fede intensa e operosa al servizio della carità, nell’amore semplice, autentico e generoso con cui suor Marcellina Bosatta ha accolto e guidato le persone a lei affidate nel nome di Cristo e nella fedeltà al carisma di san Luigi Guanella.
Suor Chiara Bosatta. Pietra viva
Franca Vendramin
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2017
pagine: 46
Leggendo questo libretto il lettore da una parte potrebbe sentirsi un po’ deluso conoscendo il piccolo mondo e il breve tempo in cui suor Chiara è vissuta, senza segni esteriori straordinari, ma nello stesso tempo potrebbe sentirsi stimolato dalla curiosità di conoscere un’avventura tutta interiore, un cammino difficile da comprendere e specialmente da percorrere. Sappiamo però che Dio agisce con maggior forza quando trova nella persona l’umiltà e la disponibilità a vivere con intensità il quotidiano, che per suor Chiara consisteva negli impegni della vita religiosa e del servizio ai poveri. E se volessimo ricavare da questa lettura uno stimolo per noi, potrebbe trattarsi della scoperta semplicissima e sorprendente indicata da suor Chiara: lasciarsi guidare da Dio e da chi ci possa accompagnare a scoprire veramente quello che Lui vuole da ciascuno di noi.
Con più gioia e speranza. Ricordo di don Piero Pellegrini
Alfonso Crippa, Franca Vendramin, Graziella Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Frontiere
anno edizione: 2011
pagine: 248
Una vita. I colori del tempo
Franca Vendramin
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2012
pagine: 120
Era buio e fuori pioveva a dirotto quando tutto ebbe inizio. Il cielo era scuro e pesante, quella sera, nella piatta campagna veronese. La torre di "casa fiorita" pareva tagliasse minacciosa le nuvole gonfie d'acqua. Tutte le stanze della villa erano illuminate: sembrava una delle feste che la signora Camilla dava invitando la gente in vista. Venivano anche da Verona le persone importanti ma quella sera, nell'aria, non si sentivano le note dei valzer di Strauss ma le note profonde, romantiche, coinvolgenti di Beethoven. Era il signor Antonio che suonava il piano nel salone, solo, in attesa: improvvisamente un vagito, il piano emise un suono rabbioso a conclusione della sonata. Beppina, la vecchia governante, correva su e giù per la casa; pregava e ringraziava continuamente il signore. Guardò Antonio confuso: "signore, è nato!" Fuori pioveva a dirotto e il profumo dell'erba bagnata entrava dalle finestre. Antonio, come se si fosse reso conto solo in quel momento di quello che stava accadendo, salì di corsa la scalinata che dal salone portava alle camere. Entrò nella stanza di Camilla. La donna era assopita. Vide un fagottino avvolto in un lenzuolo di lino: era nata Emma...