fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fortunato Aloi

Michele Bianchi. Il calabrese nella storia del ’900

Michele Bianchi. Il calabrese nella storia del ’900

Fortunato Aloi

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2024

pagine: 180

I primi decenni del secolo scorso sono stati caratterizzati da diverse “vicende” di ordine economico, sociale, politico e militare che hanno segnato un periodo della nostra storia anche per i riflessi che quegli eventi hanno prodotto negli anni successivi. Ed è in questo contesto che si muovono e agiscono delle figure di protagonisti di quegli avvenimenti in un confronto di posizioni non solo ideologiche, ma anche socio-politico-culturali a livello, oltre che locale, nazionale. E così lo scontro non solo dialettico coinvolge realtà sindacali, partiti, e schieramenti di vario tipo, organi di informazione che costituiscono il mezzo e, spesso, gli strumenti tra i quali, e all’interno dei quali, si registra il confronto/scontro tra i “soggetti” che a quella storia danno vita. Scuole di pensiero politico-ideologico diverse pertanto trovano diritto di cittadinanza soprattutto sul versante della sinistra, e, in particolare, del movimento socialista e del sindacato ad esso legato, se non di esso espressione. Tra i protagonisti del primo trentennio di quella “stagione” un posto di rilievo è occupato da Michele Bianchi. (dall’Introduzione)
16,00

Parlamento in chiaroscuro

Parlamento in chiaroscuro

FORTUNATO ALOI

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il "tempio della democrazia" per eccellenza è stato da sempre il Parlamento. Il luogo dove i rappresentanti del popolo dovrebbero decidere in difesa di quest'ultimo. Non di rado, invece, ciò non accade. Tanti e tali sono i giuochi e gli interessi di parte che da questo Palazzo-Istituzione provengono provvedimenti poco in sintonia con i diritti ed i desiderata dei cittadini. Un altro aspetto, non secondario del tema "Parlamento", è costituito da una forma di scarsa conoscenza, quasi di mistero, che circonda ciò che avviene all'interno dello stesso. Il mistero attiene non all'attività ufficiale della Camera e del Senato ma alle varie vicende di piccoli intrighi e beghe che condizionano tante scelte e decisioni di non trascurabile rilevanza politica. Non sempre la vita nel Palazzo si svolge nel principio della chiarezza e trasparenza, anzi il "chiaro-scuro" è il frequente elemento cromatico. Da qui il titolo del libro che, attraverso la messa in evidenza di tanti "spaccati" in chiaro scuro, vuole offrire immagini e vicende di vita parlamentare frutto della trentennale presenza dell'autore nel Palazzo come parlamentare e come uomo di governo. Il tutto narrato con semplicità e ironia.
14,00

Parlamento in chiaro scuro

Parlamento in chiaro scuro

Fortunato Aloi

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 79

5,00

Parlamento: nostalgia del non... ritorno

Parlamento: nostalgia del non... ritorno

Fortunato Aloi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 48

5,00

Piccolo taccuino di viaggio

Piccolo taccuino di viaggio

Fortunato Aloi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 72

5,00

Tra goliardia e politica

Tra goliardia e politica

Fortunato Aloi

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Ed. Sperim. Reggina

anno edizione: 2010

pagine: 88

10,00

Pagine risorgimentali

Pagine risorgimentali

Fortunato Aloi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 144

L'Unità d'Italia non poteva essere differita; gli uomini protagonisti di quella grande vicenda, pur con errori (e quale umano è esente da errori!)sono riusciti a tesaurizzare tutte le occasioni interne ed esterne. (...) Gli artefici di quel "miracolo" hanno dato tutte le loro energie pagando, spesso, di persona per consegnarci un'Italia che era nel sogno di tanti intellettuali, da cinque secoli prima, ma che si traduce nella realtà di una patria libera ed indipendente solo nel XIX secolo.
12,00

I fatti del '70. Reggio. Rivolta di popolo. Aspetti e risvolti con nuove inedite testimonianze

I fatti del '70. Reggio. Rivolta di popolo. Aspetti e risvolti con nuove inedite testimonianze

Fortunato Aloi

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 288

Una rilettura dei fatti di Reggio del 1970 da parte di uno dei protagonisti e testimoni più autorevoli, per tentare di capire ciò che siamo stati, ciò che abbiamo costruito e ciò che questi anni che stiamo vivendo ci possono preservare.
16,00

Microstorie della mia Reggio

Microstorie della mia Reggio

Fortunato Aloi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 80

7,00

Discorsi parlamentari. Interventi alla Camera dei Deputati 1972-2001

Discorsi parlamentari. Interventi alla Camera dei Deputati 1972-2001

Fortunato Aloi

Libro: Libro rilegato

editore: Pellegrini

anno edizione: 2015

pagine: 488

Ho ritenuto di dovere dare alle stampe un insieme di atti parlamentari scelti tra i numerosi da me prodotti e grazie ai quali si viene a delineare un quadro di vicende socio-politiche nel loro articolarsi anche in relazione ai riflessi nella realtà attuale, per l'esigenza di confrontare le tematiche di ieri con quelle di oggi al fine di valutare se la serie dei problemi di allora ha trovato o no alcuna soluzione e, di conseguenza, individuare le responsabilità di inadempienze (e non sono poche) storiche. Un altro elemento rilevante, nell'analisi delle questioni emerse, è costituito dai mutamenti della società rispetto ai quali la politica non ha dato adeguata e puntuale risposta.
25,00

Alla regione per la Calabria. Discorsi pronunciati in Consiglio Regionale dal giugno 1990 al dicembre 1992
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.