fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Adducci

Più veloce! Le origini del grindcore e del power violence

Più veloce! Le origini del grindcore e del power violence

Flavio Adducci

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2024

pagine: 536

“Più veloce!” è un saggio scritto con l’intento di tracciare una storia delle origini di generi musicali velocissimi e rumorosi come il grindcore e il power violence, affrontando un periodo storico ben circoscritto che va dal 1982 al 1986. Si tratta esattamente di una storia internazionale che parla di gruppi (e non solo) provenienti dai più diversi Paesi, dagli Stati Uniti al Sudafrica, dall’Italia alla ex Jugoslavia, dal Giappone all’Australia, con informazioni di prima mano prese soprattutto dalle tante interviste condotte dall’autore, le quali hanno coinvolto vari addetti ai lavori, non soltanto musicisti. Diviso in vari capitoli sistemati in ordine cronologico, “Più veloce!” vanta al suo interno numerose foto, anche inedite, alcune delle quali scattate direttamente dall’autore ai tanti concerti a cui ha assistito. L’opera è rivolta in particolar modo ai fan del grindcore e del power violence e a quelli del punk hardcore ma anche, seppur in misura minore, agli amanti del metal estremo.
25,00

Bathory. La band che cambiò l'heavy metal

Bathory. La band che cambiò l'heavy metal

Fabio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2021

pagine: 134

Il caso dei Bathory rappresenta un "unicum" nel mondo dell'heavy metal perché a questa band, o per essere più precisi al suo fondatore e leader Thomas Börje Forsberg, meglio conosciuto come Quorthon, si fanno risalire le origini di due sottogeneri della portata del black e del viking. L'intuizione di intraprendere un percorso innovativo è già di per sé pregevole, ma riuscire nel corso di una carriera a tracciare addirittura due sentieri completamente inesplorati, colloca di diritto la formazione svedese tra le più importanti e seminali dell'intera storia del metal. L'eterna diatriba se siano stati migliori i Bathory del periodo black o quelli dediti al viking non terminerà mai e non avrà né vincitori né vinti.
15,00

Benvenuti all'inferno! Storia delle origini del black metal

Benvenuti all'inferno! Storia delle origini del black metal

Flavio Adducci

Libro: Copertina morbida

editore: Officina di Hank

anno edizione: 2020

pagine: 280

Sono molti gli autori che si sono inoltrati nei vasti territori del black metal moderno ma forse nessuno ha osato sviscerare in lungo e in largo le sue origini individuabili nei mitici anni '80. Benvenuti quindi nella lunga parabola della cosiddetta "?rst wave of black metal", ovvero un movimento musicale che dal 1981 al 1991 - cioè dall'uscita del seminale "Welcome to Hell" dei Venom all'apertura del negozio di musica "Helvete" con il quale si sarebbe realmente scatenato l'Inferno - ha messo le radici praticamente ovunque sconvolgendo in maniera totale il modo di suonare heavy metal. Allora, ecco che si va da Israele al Canada, da Singapore alla Norvegia, dai Paesi dell'America Latina ?no a quelli appartenenti al blocco sovietico, dove già il solo suonare musica rock costituiva di per sé un'impresa eroica. È stata quindi analizzata ogni scena nazionale proto-black metal descrivendone le peculiarità e i gruppi principali andando oltre ai soliti nomi (Venom, Sodom, Mercyful Fate, Hellhammer...), in una continua ricerca a effetto nei meandri di una musica che all'epoca, più che un genere, era un modo di concepire l'heavy metal, esprimendone la versione satanica e blasfema per antonomasia. Comprensivo di interviste ai Necrodeath, agli Schizo e ai brasiliani Holocausto oltre che di brevi recensioni delle produzioni dell'epoca, il libro contiene una sezione focalizzata sulla scena del rock occulto dagli anni '50 ai '70.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.