fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiorenzo Marino

Lockdown (Acquarelli nei giorni dell'isolamento)

Lockdown (Acquarelli nei giorni dell'isolamento)

Alessandro Del Gaudio

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2023

pagine: 82

"Del Gaudio, artista dalla mano felice, libero nel pensiero e acuto osservatore, in questa serie di opere ci restituisce un diario fatto di immagini, che sgorgano spontanee, ma aderiscono intimamente a un modo di pensare e riflettere: cogliere la radice, l'essenza della vita quotidiana nei piccoli gesti, nelle cose semplici, soprattutto in quelle che ci sono sembrate insignificanti." FIORENZO MARINO "La finestra di Del Gaudio, amico fraterno ed artista, sul mondo: la stessa, trasportata con tenui colori sulla carta. Del Gaudio mette in mostra problemi gravi della nostra civiltà tecnologica, per poi stemperarli liricamente nelle forme e nei colori." RENATO MANTOVANI "Alessandro Del Gaudio presenta una serie di acquerelli prodotti durante il lungo periodo di lockdown. L'isolamento forzato emerge anche da questi disegni, dove lo spazio non viene occupato da macchine - che lo hanno reso famoso - dentro cui non si può vedere all'interno, ma da oggetti che appartengono al quotidiano." AGOSTINO MILANI "L'idea di pittura di Alessandro Del Gaudio appartiene ai territori dei mondi inconoscibili platonici più che alle contingenze temporali dell'arte pop e, con il modificarsi delle generazioni artistiche, diviene esattamente aderente alla trasformazione del pensiero profondo dell'umanità." MASSIMO SGROI
28,00

Il berretto di Squille

Il berretto di Squille

Fiorenzo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2019

pagine: 104

Settembre 1860, la battaglia campale del Volturno è alle porte. Aristide Panseri, garibaldino d'origine bergamasca, si perde nelle campagne di Squille (oggi frazione di Castel Campagnano in provincia di Caserta). Braccato da contadini e truppe borboniche, sfinito e ferito, sviene. Una ragazza del posto lo soccorre e lo accoglie in un casolare. «La conquista garibaldina ritrova nella novella la sua innocenza, l'idealità di riscatto che portò giovani che nulla sapevano delle grandi regioni italiane, né mari né valli né popoli, a desiderarne comunque l'unificazione, fino alla scelta di donare a questa causa la vita stessa» (dalla prefazione di Nando dalla Chiesa).
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.