Libri di Fiorenza Mosci
In viaggio sulla Route 66. Itinerari dettagliati, siti storici, attrazioni e 40 ricette on the road
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
La Route 66 rappresenta qualcosa di più di una strada americana tra paesaggi mozzafiato: racchiude in sé la storia dell'America, dai coloni in fuga dall'Oklahoma, alla "beat generation" di Kerouack, ai Motels dove soggiornarono E. Hemingway o Elvis Priesley, al mondo country di Johnny Cash, alla ferrovia e ai pionieri partiti alla conquista dell'Ovest, fra Indiani e Cowboy. Otto Stati da attraversare, città grandi come Chicago, St. Louis o Los Angeles, cittadine piccolissime sperdute nei deserti dell'Arizona, ghost towns, le acque del Mississippi, la maestosità del Grand Canyon, il gioco illusionistico di Las Vegas e, infine, le luminose spiagge della California. Questa è la "Mather Road, questa è la Route 66. L'Autrice ha voluto proporre la sua esperienza di un viaggio sulla Route 66, non un diario né una vanità didattica, ma un manuale utile per chi, per vari motivi, lo ritenga il suo sogno da realizzare. Oltre agli itinerari dettagliati, la descrizione dei siti storici e delle attrazioni, l'Autrice ha voluto raccogliere dalla viva voce di amiche e cuoche americane, i segreti di 40 ricette, di altrettanti piatti conosciuti e gustati nei vari Stati attraversati.
La via Flaminia. Romanità e Medioevo tra borghi, castelli e siti archeologici. Primo tratto (Flaminia vetus: da Otricoli ad Acquasparta)
Fiorenza Mosci
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 158
La media valle dell'Aterno. Castelli, monasteri, eremi, siti archeologici e borghi medievali
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 172
La valle dell’Aterno, in provincia de L’Aquila, vanta una storia molto antica: dalle popolazioni pre-romane ai Romani e ai Longobardi. Ma è certamente il periodo feudale quello che ci introduce ai nostri itinerari: città e contado, colline e pianura vennero difese da mura e da torri, decine di castelli piccoli e grandi, dei quali ancora si intravedono le tracce nei suggestivi borghi che vi sono sorti. Contemporaneamente alla costituzione dei feudi, si ebbe la nascita di monasteri e abbazie, che hanno tramandato nei secoli opere d’arte di altissimo pregio. Terra di transumanza e di mistici silenzi, questa vallata offre spettacoli naturali che ne completano il quadro storico, religioso e artistico.
Castelli di Assisi tra i fiumi Chiascio e Tescio
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 58
Assisi e il suo territorio vantano una storia molto antica che va dall'epoca in cui gli Umbri abitavano le pendici del Subasio fino agli Etruschi, ai Romani e ai Longobardi. Ma è certamente il periodo feudale quello che ci introduce al nostro itinerario: città e contado, colline e pianura vennero difese da mura e da torri, decine di castelli piccoli e grandi, dei quali ancora si intravedono le tracce nei suggestivi borghi che vi sono sorti. Contemporaneamente alla costituzione dei feudi, si ebbe la nascita delle Abbazie benedettine, con l'opera fondamentale dei monaci per prosciugare le paludi del Tescio, bonificare la pianura del Chiascio e diradare le selve. Dopo il 1200 fiorirono i monasteri e le chiese dedicate a San Francesco, completando così una quadro storico, religioso e artistico di altissimo pregio.
La via del tesoro teutonico
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 323
Come la prima parte della Trilogia era ispirata alla figura umana e storica di Federico II di Svevia, verso il quale i protagonisti indirizzavano le loro aspettative e i loro viaggi, in questa seconda Parte essi decidono di continuare il loro sodalizio andando alla ricerca del tesoro nascosto da un Cavaliere Teutonico nelle lontane terre della Livonia. Il viaggio verso il Nord diventa l’occasione di scoprire una nuova Europa, dedita ai traffici e ai commerci, con l’emergere di ricche città e di una efficiente e intraprendente borghesia. Nella terza Parte, lo scenario si sposterà a Venezia, alla scoperta delle nuove vie verso l’Oriente.
Viaggio alla corte di Federico II di Svevia
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 386
Nell’A.D. 1250, quattro cavalieri, un menestrello e un mercante percorrono l’Europa per portare a compimento una analoga missione. I Regni e le Città che attraversano mostrano un continente in piena trasformazione, tra il sorgere di cattedrali gotiche, lo sviluppo dei commerci e dei mercati, l’esaurirsi degli ideali crociati. E mentre, sullo sfondo, aleggia il mito dell’Imperatore Svevo, un brulichio umano si dispiega per le strade d’Europa: mercanti e banchieri, chierici e inquisitori, trafficanti e ladri, prostitute e castellane, artigiani e architetti, poeti e pellegrini, usurai, nobili cavalieri, mercenari e avventurieri di ogni sorta.
Da Taragona a Finisterre (con il «Cammino di Santiago» da Burgos e la «Strada Domus Templi Templari»). Itinerari medievali: Spagna. Volume Vol. 1
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
Da più di mille anni i pellegrini percorrono il Cammino di Santiago, ma nel Medioevo i Crociati partivano da Roncisvalle? Oppure le navi che lasciavano San Giovanni d’Acri approdavano altrove, sulle coste della Catalogna? Questo libro vuole ripetere l’antica esperienza del “Cammino dell’Ebro” che iniziava a Tarragona, aggiungendovi il “Cammino dei Templari” che da Tortosa raggiungeva Saragozza, qui ricollegandosi al “Cammino francese” verso Burgos. Queste vie erano costellate di abbazie, monasteri, fortezze e castelli posti a tutela della cristianità.
Grecia: dal mondo classico alla spiritualità bizantina. Atene e il peloponneso, Delfi, Meteore, Tessalonica
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 276
Dai silenzi dei siti archeologici, testimoni con i resti dei loro templi e dei loro edifici di un passato popolato da re e strateghi, sacerdotesse ed eroi, cantori, artisti, architetti e filosofi, si passa alle voci del primo cristianesimo paolino, ai silenzi mistici delle chiese bizantine e dei monasteri rupestri, al rumore delle armi nelle fortezze turche e nei castelli veneziani. L'autrice presenta un dettagliato viaggio nei luoghi della Grecia classica e della Macedonia per comprenderne la storia, l’arte, il mito, il pensiero, la spiritualità e la preziosa eredità che ci hanno trasmesso.
La via di san Benedetto da Norcia a Montecassino. Percorso dettagliato, cenni storici e ambientali
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 130
Il cammino di san Benedetto è diventato negli ultimi anni un percorso mèta sia di pellegrini che di appassionati della natura e della storia umbra. Si tratta di una via risalente a tempi molto antichi, alla quale si aggiunse, nel medioevo, l’itinerario della pietà religiosa, a seguito della fondazione di cenobi, monasteri ed eremi, inizialmente da parte dei seguaci di san Benedetto e poi dei fraticelli di san Francesco. Il nostro lavoro vuole proporre un viaggio storico, artistico e naturalistico attraverso la Valnerina e il Reatino, per riscoprire, oltre ai luoghi canonici dedicati ai due santi, i borghi, i castelli, i monasteri meno conosciuti e che spesso sfuggono al turismo più frettoloso. Si è voluto aggiungere un accenno alla cultura agricola e gastronomica del territorio, con una serie di ricette. Questo volume fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione e conoscenza diretta della Regione, attuato con la pubblicazione di vari manuali raccolti nella collana “Itinerari umbri”.
Antiche e nuove ricette. Tradizioni di una famiglia perugina
Fiorenza Mosci
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
Castelli, monasteri, abbazie francescane e benedettine. Perugia, Gubbio, Assisi, Spello, Foligno
Fiorenza Mosci
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2018
Percorre le vie del territorio umbro significa ripercorrere la storia medievale, durante la quale confluì la vita della civiltà comunale, della nobiltà feudale e degli ordini religiosi. Tempo di mutamenti profondi, il XIII secolo vide la crisi sia del mondo laico feudale che della vecchia concezione monastica, per far posto da un lato allo sviluppo urbano e dall'altro al moltiplicarsi di conventi francescani, cluniacensi e camaldolesi. L’Autrice propone un itinerario di viaggio a sfondo storico-artistico per castelli e abbazie medievali, inserendovi parte della Via di san Francesco, oggi tornata meta di pellegrini e turisti.