Libri di Fiorenza Maggi
Io, stranamente vedova
Fiorenza Maggi
Libro
editore: La Riflessione
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il testo si configura come prosecuzione del primo libro "Nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia" e racconta il senso di stranezza e di disagio che pervade l'autrice dopo la morte del marito, le riflessioni profonde sul senso stesso della vita, le difficoltà incontrate nel rapporto con i figli e nel dover risolvere tutto da sola. Un tentativo, il suo, spesso sofferto di reinventarsi la vita nonostante tutto.
Nella buona e nella cattiva sorte. Nella salute e nella malattia
Fiorenza Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 167
Quando un evento tragico, come la malattia della persona con cui si condivide un matrimonio e una famiglia, entra prepotentemente nella nostra vita, ogni cosa sembra improvvisamente cambiare, lasciando l'animo a precipitare in un vortice di dolore e disperazione difficile da comunicare e a volte persino nominare. Eppure è proprio ciò che l'autrice, l'esordiente Fiorenza Maggi, riesce a fare: descrivere e condividere la propria tragedia, attraverso un lungo percorso in cui, donna, moglie e madre, sembra trovarsi sospesa tra i doveri di fronte ai figli e la profonda sofferenza personale, tra la nostalgia per un passato irripetibile e la voglia di respirare ogni istante accanto a un marito che ha sempre più bisogno di lei.

