fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferruccio Bonino

Il fegato specchio della salute

Il fegato specchio della salute

Maurizia R. Brunetto, Ferruccio Bonino

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2020

pagine: 164

Lo studio del fegato è oggi possibile in tre dimensioni (3D) misurando con esami non invasivi biomarcatori circolanti, tessutali e di tecniche d'immagine. L'integrazione dei dati mediante intelligenza artificiale permette un'accurata valutazione della salute del fegato e l'identificazione di precoci patologie, come l'accumulo di grasso (> 5%) che in soggetti asintomatici anticipa di anni l'insorgenza delle principali malattie, causa di ridotta attesa di vita (cardiovascolari, digestive, metaboliche, neurodegenerative e neoplastiche). La miglior cura, Cura Preventiva inizia prima dei segni clinici e sintomi di malattia, perciò lo studio 3D del fegato costituisce uno specchio di salute generale che permette di individuare e monitorizzare in fase asintomatica il rischio individuale delle più pericolose malattie. La semplice misura del grasso epatico permette di controllare singolarmente se stile di vita, attività fisica, alimentazione e integratori alimentari e/o farmaci determinino una riduzione del grasso epatico contribuendo effettivamente alla prevenzione delle malattie suddette.
14,00

Complessità in medicina

Complessità in medicina

Ferruccio Bonino

Libro: Libro in brossura

editore: Plus

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il 3° millennio propone una nuova sfida per la medicina, la cura personalizzata della salute, per prevenire meglio le malattie o evitarne la rapida evoluzione. Intervenire prima delle lesioni irreparabili implica un'organizzazione medico-sanitaria-assistenziale delle cronicità asintomatiche, pre-acute. I modelli organizzativi attuali sono però limitati alla cura dell'acuzie e inadeguati. Infatti, la cura della lesione acuta collima con quella del malato, ma nelle cronicità la cura della persona non corrisponde necessariamente a quella della lesione. Occorre perciò una rivoluzione culturale che garantisca il passaggio dall'identificazione del paziente nella patologia alla visione d'insieme del malato nella sua specifica complessità. È necessaria una revisione del modello economico attuale per reindirizzare il profitto sul vero scopo della salute e non limitarlo all.uso degli strumenti di diagnosi (test e tecniche diagnostiche) e cura (farmaci). L'industria medico-sanitaria deve allargare il "core business" alle cure precoci che generano migliore qualità e risparmio per i sistemi sanitari. Idea e pratica della cura precoce della persona nella sua complessità sono analizzati nel libro che propone per i più importanti "difetti" della medicina contemporanea altrettante possibili e sostenibili "correzioni".
10,00

DNA della salute. Daily and nightly assessment of health
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.