Libri di Fernando de Rojas
La Celestina
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Celestina. B2
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liberty
anno edizione: 2018
pagine: 144
La Celestina
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2011
La Celestina
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2005
pagine: 96
La celestina
Fernando de Rojas
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: XXXIV-320
Apparsa in varie edizioni tra il 1499 e il 1502 e considerata l'opera di maggior rilievo della letteratura spagnola dopo il "Don Chisciotte", la tragicomedia intreccia la delicata vicenda di due amanti, Calisto e Melibea, giovani di nobile casato, e la torbida esistenza di una femmina perfida e astuta, Celestina, maga e megera al centro di un mondo equivoco e malsano di mezzane e ruffiani. È alle sue arti che Calisto, innamorato respinto, ricorre per piegare ai suoi voleri la riottosa fanciulla. Ma il gioco della seduzione avrà un epilogo luttuoso. Opera di frontiera, sul crinale fra moralità medievale e naturalismo rinascimentale, testo ibrido in bilico fra narrativa e teatro, prototipo di una letteratura urbana che è il rovescio e il negativo della poesia cortese, "La Celestina" è una favola nera e scandalosa che propone una dimensione tragica dell'esistenza, vista come caos, come un «labirinto di errori» privo di ogni luce di salvezza, dove l'amore è ossessione erotica folle e distruttiva e il denaro e la vendetta tutto muovono e tutto corrompono. Introduzione e note di Pier Luigi Crovetto.
La celestina
Fernando de Rojas
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1994
pagine: 368
Rappresentata per la prima volta sul finire del XV secolo, La Celestina è lo straordinario quadro di una società in rapido mutamento, colta nelle sue varie espressioni; è un'indagine nella psiche dei personaggi, che si rivela attraverso il dialogo teatrale; è la parodia del codice dell'amore a pagamento. Uscita come Comedia de Calisto y Melibea, l'opera cambia nome molto presto, assegnando un rilievo straordinario al personaggio di Celestina, la mezzana. Grazie alle sue arti i due amanti nobili, Calisto e Melibea, realizzano il loro amore che finirà tragicamente. Considerata il massimo capolavoro della letteratura spagnola dopo il Don Chisciotte, La Celestina ebbe un effetto dirompente sul pubblico dell'epoca e continua a esercitare fascino e influenza anche sul teatro moderno.
La Celestina
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edelsa
anno edizione: 2015
La Celestina
Fernando de Rojas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
Storia cruda e maliziosa in cui si passa dall’amore alla morte in un batter d’occhio. Protagonisti sono il giovane nobile Calisto e la bella Melibea. La Celestina ricorre a tutte le astuzie e a tutta la sua esperienza per tessere la tela dell’intrigo. Pietra miliare della letteratura classica spagnola ha il pregio di portare per la prima volta in teatro una tipologia di personaggi popolani che spesso rasentano la volgarità, ben lontani quindi dalle precedenti opere basate sull’amor cortese. Nel volume sono presenti numerose attività didattiche di vario tipo finalizzate alla comprensione del testo, al rinforzo della grammatica e all’ampliamento del lessico. Dossier e testi di approfondimento completano il testo interamente registrato su CD-Audio. Nivel B1