Libri di Fernanda Vaglio
Persone e famiglie. Nuovi scenari giuridici transnazionali
Fernanda Vaglio, Mariagrazia Zecca
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2024
pagine: 390
Le famiglie nello spazio europeo tra diritti fondamentali, libertà e giustizia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Gli Autori, in un’ottica completamente innovativa, analizzano la libera circolazione e soggiorno delle persone, nel rispetto dei loro status familiari e dell’effettivo esercizio dei diritti che discendono dal libero movimento degli individui in Europa. Si esamina il sostegno che gli Stati membri devono garantire alle donne e ai minori, unitamente alla particolare attenzione che la giustizia deve assicurare ai soggetti deboli. L’opera è rivolta agli operatori del diritto e agli studiosi che, a vario titolo, dedicano la propria vita professionale all’applicazione dei diritti fondamenti della persona. Il testo è preceduto dalla prefazione di Fernanda Vaglio, avvocata cassazionista del Foro di Lecce, cultore della materia di diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza – Università di Pisa e direttrice della collana di Keyeditore: “Diritto privato e dintorni”.
Il contenzioso familiare in Europa
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 274
L’opera, curata da Fernanda Vaglio e Maria Grazia Zecca, analizza il contenzioso familiare in Europa. Prefazione di Mario Zana.
Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione europea
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il volume raccoglie gli Atti del Corso, organizzato dall'ADU (Avvocati per i diritti Umani) "Le relazioni familiari nel diritto dell'Unione Europea". Il corso, tenutosi a Lecce, dal giorno 8 marzo al 24 maggio 2019, presso Palazzo De Pietro, di proprietà dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, è stato accreditato per la formazione continua degli avvocati. Gli autori (docenti universitari, consiglieri di Cassazione, giudici, avvocati), chiamati ad intervenire, ricostruiscono nell'ambito del diritto italiano e del diritto europeo le varie tipologie di relazioni familiari e gli istituti giuridici ad esse sottesi evidenziandone luci ed ombre. Ulteriori approfondimenti della materia della tutela della famiglia intesa in senso lato in Italia ed in Europa sono offerti dall'analisi dei provvedimenti giurisprudenziali, alla luce dei recenti orientamenti dottrinari e sviluppi normativi. Gli atti sono preceduti dalle prefazioni di: Susanna Cafaro, associato di diritto dell'Unione Europea -Jean Monnet Chair- Università del Salento; Mario Zana, ordinario di diritto privato f.r. -Università di Pisa ed un'introduzione della curatrice Fernanda Vaglio.
Il danno esistenziale da stalking
Fernanda Vaglio
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2015
pagine: 48
L'opera, dopo aver analizzato brevemente la normativa generale in materia di stalking, intende offrire al lettore un esame approfondito circa il delicato tema del risarcimento del danno esistenziale da stalking alla luce della giurisprudenza e della dottrina più recenti.
Il mobbing coniugale
Fernanda Vaglio
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 140
"Il mobbing coniugale" è una forma di violenza domestica di tipo psicologico. L'opera squarcia il velo di silenzio che lo ricopre ed analizza tale tematica in generale. L'autrice ne esamina principalmente gli aspetti civilistici alla luce della giurisprudenza e della dottrina più recenti per cercare di offrire al lettore l'occasione di approfondire questo delicato tema ed indicargli gli strumenti giuridici per affrontarlo.