fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernanda Pugliese

Vocabolario polinomico e sociale italiano-croato molisano. Lessico dello spazio pubblico. Figure dell'autorità, mestieri e lavori. Raccolta della memoria orale

Vocabolario polinomico e sociale italiano-croato molisano. Lessico dello spazio pubblico. Figure dell'autorità, mestieri e lavori. Raccolta della memoria orale

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2024

Il presente "Vocabolario polinomico e sociale italiano - croato molisano" è il frutto di una feconda e consolidata collaborazione tra istituzioni culturali e scientifiche, sia locali, sia di respiro internazionale. Anche grazie a questa sinergia virtuosa, il Vocabolario non è solo una raccolta patrimoniale realizzata in un'epoca di accelerata evaporazione delle lingue-culture tradizionali: esso intende porsi, anche, come un riferimento metodologico per la documentazione dinamica e multimediale delle lingue minoritarie, ispirata ai principi della linguistica dello sviluppo sociale.
18,00

Vocabolario polinomico e sociale italiano–arbëresh delle viarietà molisane. Volume Vol. 1

Vocabolario polinomico e sociale italiano–arbëresh delle viarietà molisane. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2021

Uno strumento fondamentale di conservazione delle tradizioni L'integrazione con i popoli locali si è consolidata nei secoli. Skanderbeg infatti, nel XV secolo, ha portato in Italia il suo esercito di ventura, chiamatovi da Giovanna la Pazza. Da allora sono trascorsi secoli di vita in comune. Gli ultimi cento anni hanno inoltre acuito il fenomeno, grazie anche all'avvento della tv ed allo sviluppo delle comunicazioni. Tanto che ormai si sente anche il bisogno di conservare le minoranza linguistiche, onde evitarne la scomparsa. In particolare questo Dizionario è anzitutto rivolto alle Comunità albanesi in Italia.
16,50

«Canzon vattene dritto a quella donna». Aspettando il Dantedì

«Canzon vattene dritto a quella donna». Aspettando il Dantedì

Fernanda Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2021

Dante e la lingua italiana. Nell'anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Fernanda Pugliese raccoglie in questo saggio numerosi argomenti. Da una visione moderna dell'opera dantesca, con paralleli addirittura con i versi delle canzoni di Lucio Dalla o Gianna Nannini, a un esame della lingua italiana di allora, al confronto con lingue ormai in disuso, ad un accorato appello per la conservazione delle minoranze linguistiche, argomento nel quale lei è coinvolta in prima persona. Ne esce un libro colto, raffinato, poliedrico, adatto a chi ha a cuore la poesia, ma anche gli argomenti di letteratura allargati a 360°.
20,00

Ting ting la ciambanell. Canto devozionale delle «verginelle». Pittoreschi rituali di ringraziamento della festa di sant'Antonio a Montecilfone

Ting ting la ciambanell. Canto devozionale delle «verginelle». Pittoreschi rituali di ringraziamento della festa di sant'Antonio a Montecilfone

Fernanda Pugliese, Emilia De Angelis, Ubaldo Pantleone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Volturnia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il volume si compone di due prodotti editoriali ovvero, un volume composto da 13 capitoli e un inserto illustrato con disegni evocativi della tradizione. Il libro è stato corredato da notizie storiche e documenti che attestano il fenomeno della devozione di una popolazione molisana che, proveniente dall’altra sponda dell’Adriatico, nella seconda metà del 1400, passando dal rito greco bizantino al culto latino, ha trasferito il proprio sentimento religioso innestato negli antichi miti agresti, elevando sant’Antonio di Padova come nume tutelare proprio, della famiglia, delle messi e della comunità. L’inserto è realizzato con didascalie in italiano e arbëresh e coniuga la ricerca storica e antropologica con la connotazione artistica e divulgativa del lavoro, immaginato per essere largamente fruito.
12,00

Ripeti con me

Ripeti con me

Fernanda Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2015

Nei racconti di Fernanda Pugliese, il ricordo nostalgico delle persone che hanno lasciato una traccia indelebile nella sua vita. Cartoline intime ma anche espressioni di impegno sociale.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.