Libri di Ferdinando Vicentini Orgnani
Tehran senza ritorno
Ferdinando Vicentini Orgnani
Libro: Libro in brossura
editore: Oligo
anno edizione: 2025
pagine: 152
Ferdinando Vicentini Orgnani, regista di "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni" (2003), arriva in libreria con un romanzo che, tra verità storica e finzione narrativa, racconta la vita di Fariba, un'artista iraniana nata nel 1981 a Tabriz e arrivata a Roma, per studiare pittura all'accademia, tredici anni fa. La sua nuova vita sarà segnata dall'incontro con Marilù, un'artista ottantenne che praticamente la adotterà, ma anche da un doppio intreccio sentimentale combattuto tra Francesco, un suo allievo di persiano e analista dei servizi segreti italiani, e Claudia, talentosa sommelier napoletana.
Baba Carapa. 12 racconti + 12 frammenti di arte contemporanea
Ferdinando Vicentini Orgnani
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2019
pagine: 162
"Più che un viaggiatore, Vicentini Orgnani è un assaggiatore del mondo. Non è neanche un turista, ma un degustatore di terre, e soprattutto di persone. È per questo che le sue short stories restituiscono il sapore dei luoghi e l'unicità delle donne e degli uomini incontrati. Sono cronache affettive di lavoro e sentimenti che l'autore ci consegna con la generosità del vero collezionista, che non investe in arte, ma lotta per l'opera in cui, incontrandola, gli capita d'innamorarsi". (Diego De Silva)
Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni
Marcello Fois, Ferdinando Vicentini Orgnani
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 151
Il volume contiene la sceneggiatura dell'omonimo film realizzato sulla tragedia di Ilaria Alpi, giornalista televisiva uccisa con l'operatore Miran Hrovatin in Somalia. Il film ha ottenuto l'approvazione della famiglia della giornalista.