fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Guiglia

Garibaldi «el libertador». Vita e leggenda di un italiano che ha fatto la storia. I suoi sette anni in Uruguay (1841-1848)

Garibaldi «el libertador». Vita e leggenda di un italiano che ha fatto la storia. I suoi sette anni in Uruguay (1841-1848)

Federico Guiglia

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo libro è dedicato a quelli che sognano di cambiare il mondo, a quelli che l'hanno cambiato, a quelli che ci hanno provato. Non "anime belle", ma belle persone in cammino, e sempre a testa alta. Persone libere, anche d'amare la vita degli altri più della propria.Come un italiano, che in Sudamerica combatteva contro un tiranno d'Argentina. E in Brasile liberava gli schiavi dei nemici catturati in battaglia. E in Uruguay restituiva alle autorità i campi e i beni a lui offerti in dono per le sue gesta. "Mi basta l'onore di condividere il pane e i pericoli coi figli di questa terra", diceva l'uomo venuto da lontano. Abitava con la moglie e i quattro figli in una casa modesta e senza lumi, pur essendo il comandante delle Forze Navali di Montevideo. Quest'uomo si chiamava Giuseppe "José" Garibaldi. Ma la gente non lo chiamava per nome. Per tutti era, semplicemente, "el libertador".
12,00

Il sole nero. Dall'esilio cubano, sette storie contro Fidel

Il sole nero. Dall'esilio cubano, sette storie contro Fidel

Federico Guiglia

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 150

Sette storie di esuli cubani narrate "in presa diretta". Protagonisti sono un giovane pilota d'aereo abbattuto, un lattaio diventato imprenditore di successo, un sopravvissuto a trent'anni di galera e un cubano eletto deputato al Congresso americano. Ma anche un agente segreto incaricato di missioni impossibili e un guerrigliero con la sua "principessa", figlia di un ufficiale fucilato dopo il processo Ochoa. E poi i giudizi di Alina, la figlia di Castro, e un'intervista a Oscar Eliàs Biscet.
10,00

Ho toccato l'Italia col piede destro. La vita controcorrente di un giornalista che ha sempre creduto nei suoi sogni

Ho toccato l'Italia col piede destro. La vita controcorrente di un giornalista che ha sempre creduto nei suoi sogni

Federico Guiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 215

In questo libro Federico Guiglia, giornalista e volto televisivo (dal settembre 2008 conduce ogni sera con Lilli Gruber Otto e Mezzo su La7), racconta la sua vita da romanzo. Lo fa "in presa diretta" con una scrittura profonda e coinvolgente che rivela una storia incredibile: la storia di un italiano dei due mondi, nato e cresciuto in Uruguay da padre mantovano e madre sudamericana, che arriva in Italia a tredici anni quasi da clandestino. Scappato, letteralmente, da Montevideo con il papa e i fratellino dopo il divorzio conflittuale dei genitori. Nel libro Guiglia parla della sua infanzia latino-americana piena di colori e di sacrifici, ma con un sogno: "Andare in Italia". "Nessuno mi ha mai regalato niente" scrive il giornalista, ripercorrendo l'adolescenza a Merano negli anni dello scontro politico fra destra e sinistra. Molti gli incontri decisivi nella vita di Federico Guiglia. Uno su tutti, quello con Indro Montanelli, alle cui scuola milanese del "Giornale" ha mosso i primi passi nel mondo del giornalismo come professione. Ma il racconto è pieno di retroscena e di riflessioni sui principali protagonisti che Guiglia ha conosciute e intervistato fra prima e seconda Repubblica. È un lungo viaggio che passa da Machu Picchu alla Patagonia, da Londra a Berlino, da Tokyo a Helsinki, da Gerusalemme a Bucarest, a Madrid, agli Usa. Il filo rosso che attraversa tutti i capitoli è l'amore per l'Italia, dove il giornalista è riuscito a coronare i suoi sogni.
15,00

Se il mondo finisce qui. Racconti italiani di onore e disperazione dall'Argentina all'Uruguay

Se il mondo finisce qui. Racconti italiani di onore e disperazione dall'Argentina all'Uruguay

Federico Guiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ideazione

anno edizione: 2004

pagine: 174

C'era una volta l'America latina. L'America del tango e del calcio, di Evita e di Anita, della grande Argentina e del piccolo Uruguay. Era un'America lontana ma presente, immaginata dagli Appennini alle Ande. Nel pensiero dei più, il romantico specchio dell'Europa si è però oggi deformato, e il Vecchio Continente sta abbandonando l'America latina. Da qui comincia l'atto d'amore di Federico Guiglia contro l'indifferenza. Da Garibaldi a Maradona, da Borges a Gardel, da Punta del Este a Ushuaia, dalle code ai consolati italiani alle richieste d'aiuto sui giornali argentini c'è un mondo che fa parte del mondo: il nostro mondo. A diecimila chilometri da Roma, esiste una realtà di nomi e di luoghi latino-americani legati per sempre alla vita del nostro Paese.
10,00

Gianfranco Fini. Cronaca di un leader

Gianfranco Fini. Cronaca di un leader

Federico Guiglia, Enrico Para

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 80

Il libro poggia sulla colonna portante di fotografie, mai pubblicate o non conosciute, di Enrico Para, che ha seguito e segue Fini a Palazzo Chigi. Naturalmente, non tutti i momenti politici di rilievo del leader di An sono presenti né risultano, nell'arco di venticinque anni di carriera, fotografati. Il criterio seguito nel libro è stato quello di privilegiare le foto-documento alle belle-foto, partendo dal presente, ossia Fini vicepresidente del Consiglio, per andare all'indietro fino al suo esordio nella politica nazionale.
16,50

Italiani senza confini

Italiani senza confini

Federico Guiglia

Libro

editore: Liberal Libri

anno edizione: 2001

pagine: 262

10,33

Il sole nero. Dall'esilio cubano, sette storie contro Fidel
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.