fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Micali

Fuliggine e il nonno

Fuliggine e il nonno

Maurizio Giannini

Libro: Libro rilegato

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 250

Fuliggine è un meticcio grigio legato e abbandonato dai suoi padroni ai margini di un bosco. Il nonno, ancora in salute ma avanti negli anni, ha accettato da poco di andare a vivere a casa del figlio, rinunciando alla propria autonomia nella casa in cui ha vissuto per una vita. Sono loro i protagonisti del romanzo. Le loro vite si incrociano quando, nel mese di settembre, Fuliggine viene soccorso e portato a casa da Mario, accolto dalla gioia dei figli Dario e Ginevra, dall’ostilità della moglie e dall’indifferenza del nonno. Alla fine il cane viene adottato dalla famiglia, con il solenne impegno dei ragazzi ad accudirlo. Non sarà così perché al cane penserà soprattutto il nonno, a cui il cane si legherà, finendo per sceglierlo come padrone. Arrivata l’estate, la famiglia decide di andare in vacanza e la coppia nonno-cane costituisce un problema. Il nonno finirà in una residenza per anziani e il cane subirà un altro abbandono. Però… Due dossier informano sui due temi principali, la condizione degli anziani in Italia e l’abbandono dei cani.
10,00

Storie da leggere e impastare

Storie da leggere e impastare

Sonia D'Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 240

Il libro è diviso in cinque parti, il cui titolo dà un’idea immediata del contenuto. Grammatical Story: i personaggi sono parti del discorso e segni di interpunzioni, per affrontare in modo giocoso lo studio e la ripetizione della grammatica. Short stories: storie brevi con personaggi fantastici, alcune da completare, per stimolare la creatività degli alunni. Favole: presentazione di favole classiche e inventate, con invito agli alunni a fare altrettanto. Fiabe: fiabe originali e strategie per inventarne altre, anche qui con proposte di “riscrittura”. Racconti: novelle, racconti fantastici, realistici e fantasy, anche qui con proposte per inventare nuove storie. La rubrica “I miei appunti” mira a fissare in modo leggero e creativo regole fondamentali per la scrittura in genere e per la scrittura creativa in particolare. È un libro con intenti soprattutto didattici, si ispira a Franco Rodari, di cui ripropone alcune strategie, e si propone di stimolare i ragazzi alla scrittura creativa. I laboratori sono molto vari e stimolanti, con frequenti proposte di giochi per una didattica inclusiva.
10,00

Jack. Il ragazzo della pioggia

Jack. Il ragazzo della pioggia

Lucia Torti

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 237

Racconta la storia di Jack, che ha il “dono” di avvertire in anticipo l’arrivo della pioggia. È un momento difficile per la famiglia del ragazzo, perché al papà è stato diagnosticato un tumore. Per questo, il ragazzo viene mandato in campagna dai nonni, nonostante i suoi malumori e le sue resistenze. Nel minuscolo paesino, Jack comincerà ad apprezzare gli aspetti positivi della vita in campagna e si farà nuovi amici, con i quali vivrà un’intensa avventura che lo porterà a superare le proprie paure, ad aprirsi al sociale e a battersi per la salvaguardia della natura. Molto fine l’analisi del rapporto con i coetanei e con gli adulti, in particolare quella del rapporto molto tormentato con il padre. Il romanzo si presta alla discussione di molti temi: l’amicizia fra coetanei, i rapporti genitori-figli, il superamento delle paure per accedere all’età adulta, l’apertura al sociale, il rispetto e il riconoscimento del diverso, l’impegno ecologico… Le esercitazioni sono precedute dalla rubrica FOCUS, che si propone di accompagnare i ragazzi nel-la lettura, stimolandoli all’analisi del testo, alla riflessione sui contenuti, al confronto. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Io racconto, tu racconti

Io racconto, tu racconti

Mariarosaria Conte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 254

È una raccolta di venticinque racconti originali, particolarmente adatti ai ragazzi della prima media. I racconti, molto brevi, sono adatti a essere letti e discussi in classe, per un primo approccio dei ragazzi al confronto e al dialogo. I racconti, molto vari, affrontano in modo molto semplice e accessibile temi della vita quotidiana come il bullismo, i pericoli del web, le relazioni con i pari e i genitori, il rispetto della natura, il rispetto degli altri, l’accettazione di sé, lo spirito sportivo, le difficoltà nell’apprendimento, la realizzazione dei propri sogni. Le esercitazioni sono abbondanti e, oltre la comprensione globale e analitica, propongono anche esercitazioni per l’ampliamento lessicale, per il riassunto breve, per l’avvio all’analisi del testo, per il dibattito e per la ricerca sul Web. Ci sono anche, sistematicamente, suggerimenti e proposte di lavoro per la scrittura creativa. Il titolo richiama questo elemento, auspicando che i ragazzi si cimentino in prima persona nella narrazione, acquisendo la competenza a raccontare. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

S.O.S. Orsetta polare in pericolo. Storia di Dorotea e dei coraggiosi determinati a salvarla

S.O.S. Orsetta polare in pericolo. Storia di Dorotea e dei coraggiosi determinati a salvarla

Raffaele Ruggiero

Libro

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 238

Durante una tempesta nel Mar Glaciale Artico, Dorotea, una cucciola di orso bianco perde la madre, ma riesce a salvarsi su un peschereccio, che la porterà nel porto di Napoli. Qui la cucciola vie-ne protetta da un branco di cani, che cercheranno in tutti i modi di trovare un mezzo per far ritornare Dorotea nel suo ambiente naturale. I cani sono i protagonisti assoluti del romanzo, ma riusciranno nel loro intento grazie all’aiuto di un ragazzino che ne capisce la lingua e sa parlare con loro e alla collaborazione di una ragazza che si accinge ad affrontare la traversata dell’oceano con un piccolo aereo da turismo alimentato dall’energia solare. Una storia tenera, divertente ed emozionante, che richiama l’attenzione sui problemi dell’inquinamento e del riscaldamento climatico. Oltre che da un laboratorio ricco di sollecitazioni didattiche, il libro è accompagnato da un dossier su “I cambiamenti climatici”, la sfida più grande che l’umanità deve affrontare nei prossimi anni.
10,00

Regione che vai... racconti che trovi. Racconti e leggende dalle Regioni d’Italia

Regione che vai... racconti che trovi. Racconti e leggende dalle Regioni d’Italia

Maria Grazia Maltese

Libro

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 250

Maria Grazia Maltese, percorrendo idealmente le venti regioni italiane, ha raccolto leggende e racconti tradizionali e li ha narrati con brio, leggerezza, originalità e creatività. Non ha raccontato le storie più famose, ma quelle meno conosciute, facendo magari scoprire qualche aspetto inedito e sconosciuto delle varie tradizioni regionali. L’autrice ha saputo imprimere alla narrazione un tono tipicamente popolare, insieme leggero e sapienziale, che tiene desta l’attenzione e stimola l’intelligenza dei ragazzi. Oltre che per la bellezza e per l’originalità dei racconti, il libro si distingue per la ricchezza e la varietà delle proposte didattiche, curate dall’autrice stessa. I laboratori comprendono esercitazioni e proposte per la comprensione globale e analitica, l’arricchimento lessicale, il riassunto, l’analisi e la titolazione del testo, il commento e la ricerca. In ogni laboratorio è presente una rubrica di geografia sulle regioni italiane. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Ulisse

Ulisse

David Hawk

Libro: Libro in brossura

editore: Magica Mente Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Le avventure di Ulisse proposte in una inedita formula, in cui l'anziano eroe narra a un nipotino le sue avventure. In appendice al libro un laboratorio didattico con esercizi di "comprensione e interpretazione del testo, schede operative sul lessico, giochi linguistici e attività di produzione scritta" riferiti alle tipologie di scrittura praticate nelle classi quarta e quinta della scuola primaria e realizzati in conformità alle indicazioni nazionali. Età di lettura: da 9 anni.
6,90

Storie di mare, di ninfe e di pirati

Storie di mare, di ninfe e di pirati

Maria Grazia Maltese

Libro

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 256

10,00

ABC cittadinanza e Costituzione. Per la Scuola media

ABC cittadinanza e Costituzione. Per la Scuola media

Matteo Speraddio

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 208

Come suggerisce il titolo, il testo intende proporsi come un’alfabetizzazione ai temi della cittadinanza e della Costituzione. La trattazione resta sempre molto aderente al dettato del testo costituzionale, cercando di renderlo immediatamente comprensibile ai ragazzi, senza però banalizzarlo. Per facilitare l’apprendimento, si è fatto ampio ricorso a schemi che riepilogano il percorso espositivo e ne enfatizzano gli snodi più significativi. Le immagini sono sempre molto aderenti al testo e possono aiutarne la piena comprensione. L’obiettivo che si propone il testo è quello di mettere in grado i ragazzi di capire la cronaca politica quotidiana e di cominciare a valutarla, confrontandola con lo spirito e la lettera della nostra Costituzione. Frequenti i riferimenti alla Carta dei diritti fondamentali dell’UE, perché ormai siamo cittadini europei, oltre che cittadini italiani. Frequenti anche i paragoni con le altre costituzioni, soprattutto dei Paesi europei.
11,00

L'univers de l’imagination. Contes, légendes, fables, poèmes

L'univers de l’imagination. Contes, légendes, fables, poèmes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2018

6,90

Zahira pettirosso

Zahira pettirosso

Domenico Romano Mantovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 192

Romanzo vincitore del Premio Campania Felix Festival della letteratura per ragazzi. Zahira e il suo fratellino Ismael sono stati salvati dagli orrori della guerra e portati in Italia. Qui sono adottati da due famiglie diverse. Un trauma in più, soprattutto per Zahira, che è più grande e soffre per la separazione forzata dal fratellino. Zahira riuscirà pian piano a superare i suoi traumi e le sue paure e, approfittando anche della sua capacità di volare, riuscirà a congiungersi al suo fratellino prima e alla sua mamma poi. È un racconto molto delicato e molto attento ai risvolti psicologici provocati dai traumi della guerra nella giovane protagonista. Permette di affrontare i temi della guerra, dell’arrivo dei profughi in Italia e in Europa e il tema dei problemi adolescenziali acuiti dall’esperienza degli orrori della guerra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.