fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Petrioli

Il buio sopra Firenze. Il mistero della città scomparsa nell'alto Medioevo

Il buio sopra Firenze. Il mistero della città scomparsa nell'alto Medioevo

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nella storia di Firenze c’è un periodo in cui cessa qualsiasi notizia sulla città e sulla vita dei cittadini. Firenze è scomparsa? Cosa sarà successo? Quando sarà avvenuto? Questo è il grande mistero dell’Alto Medioevo fiorentino. Nel romanzo, i giornalisti Federico Guelfo e Piccarda arrivano a Firenze per risolvere questo enigma storico. Il lettore potrà calarsi in questo intreccio fra romanzo e realtà storiche, conoscere fatti e personaggi dell’Alto Medioevo fiorentino, e seguire le attività dei giornalisti. Potrà scoprire, come un detective, gli indizi e arrivare a una sua soluzione del mistero, e confrontarla con quella che troveranno i due giornalisti.
14,00

Album della vecchia Firenze. Volume 4

Album della vecchia Firenze. Volume 4

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina morbida

editore: Media Point Editore

anno edizione: 2013

pagine: 280

14,90

Firenze fuori porta. Un viaggio attraverso le cartoline d'epoca
41,32

Il cimitero monumentale della Misericordia di Antella
10,00

Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca

Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 384

Il volume racconta attraverso 500 cartoline d'epoca la storia della Toscana tra la fine dell'800 e gli inizi del '900, quando iniziò a diffondersi la moda delle vacanze. Di pari passo con i progressi della fotografia nacque il costume di spedire le cartoline come ricordo della villeggiatura: la cartolina illustrata aveva il vantaggio di far scrivere poche parole a un popolo che, ancora agli inizi del '900, mostrava poca dimestichezza con la scrittura.
44,00

Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca

Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 248

Il volume racconta attraverso 500 cartoline d'epoca la storia della Toscana tra la fine dell'800 e gli inizi del '900, quando iniziò a diffondersi la moda delle vacanze. Di pari passo con i progressi della fotografia nacque il costume di spedire le cartoline come ricordo della villeggiatura: la cartolina illustrata aveva il vantaggio di far scrivere poche parole a un popolo che, ancora agli inizi del '900, mostrava poca dimestichezza con la scrittura.
16,00

Album della vecchia Firenze. Volume 1

Album della vecchia Firenze. Volume 1

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina morbida

editore: Media Point Editore

anno edizione: 2012

pagine: 164

Una raccolta di 264 rarissime cartoline dell'800 e dei primi anni del '900 raccontano la Firenze di oltre un secolo fa.
12,90

Album della vecchia Firenze. Volume 3

Album della vecchia Firenze. Volume 3

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina morbida

editore: Media Point Editore

anno edizione: 2012

pagine: 180

268 fotografie e cartoline inedite della Firenze della seconda metà dell'800 illustrano le grandi chiese e le piazze della città del Giglio, vere e proprie opere d'arte.
12,90

Album della vecchia Firenze. Volume 2

Album della vecchia Firenze. Volume 2

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina morbida

editore: Media Point Editore

anno edizione: 2012

pagine: 164

Una raccolta di duecentosessantaquattro cartoline e immagini inedite della seconda metà dell'800 e dei primi anni del '900 che illustrano Firenze, i suoi ponti e un quartiere vivo di artigiani.
12,90

Un involontario ritratto di Firenze. Vita e miracoli della cartolina illustrata
36,15

I dintorni di Firenze alla sinistra dell'Arno. Quartieri, borghi e colline curiosità e misteri

I dintorni di Firenze alla sinistra dell'Arno. Quartieri, borghi e colline curiosità e misteri

Andrea Patrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 224

Dopo le zone alla destra dell’Arno descritte nel volume precedente, gli autori si concentrano su tutte le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche sul lato sinistro del fiume. Su questo versante, oltrepassate le mura trecentesche, si apre un incantevole panorama di verdi e ridenti colline cosparse di borghi antichi, castelli, ville, chiese e conventi, uniti da strade e stradine, che serpeggiano fiancheggiate da alte muraglie, o che si addentrano nella campagna tra fertili campi, ulivi e cipressi. Da Gavinana alla Val di Sieve, da Pian dei Giullari alle porte del Chianti: un viaggio a ritroso nel tempo tra aneddoti e curiosità su fatti e personaggi storici, ma anche leggende, miracoli e arcani misteri.
16,00

1966. Firenze al tempo dell'alluvione

1966. Firenze al tempo dell'alluvione

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Copertina morbida

editore: Sarnus

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il 4 novembre 1966 l'Arno rompe gli argini e Firenze viene travolta da una marea implacabile di acqua e fango. Il volume ci fa rivivere, momento per momento, i fatti che si sono susseguiti, dai giorni antecedenti al diluvio a quelli della ricostruzione: una sorta di "fotografia panoramica" a 360 gradi, per fornire un'idea completa e dettagliata del dramma vissuto da una città e con essa da un'intera nazione. Gli autori si soffermano sugli ingenti danni al tessuto urbano e al suo patrimonio artistico, ma anche sulle iniziative di solidarietà tra cittadini, così come quelle messe in atto dalle istituzioni e dai tanti "angeli del fango" che prestarono aiuto a una comunità gravemente colpita. Ma al centro di tutto ci sono i fiorentini, capaci in momenti tragici di mostrare grande umanità, e perfino di sorridere nelle ore di lutto: tra le tante cartoline insolite e curiose, qui riprodotte assieme alle foto d'epoca, colpiscono quelle comiche e umoristiche, testimonianza dello spirito di un popolo pronto ad affrontare col sorriso anche la più grave delle avversità.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.