Libri di Fabrizio Lava
Bocche di Bonifacio
Fabrizio Lava
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2022
pagine: 118
Bocche di Bonifacio, un luogo con due anime. Un’anima che per molti mesi dell’anno è il respiro del mare, della terra e della sua gente, del profumo delle fioriture, dell’odore del guano sull’Isola dei Monaci o dell’odore di vuoto di Cala Lunga; una anima che assomiglia alla mia. Affidare le vele al vento senza il timore di incrociarne altre, senza ostacoli per lo sguardo, senza sagome invadenti dei motoscafi che con le loro scie inquietano l’occhio di chi, qui, cerca, e trova, “il luogo”. E allora l’esercizio è arrampicarsi sulle rocce con il cavalletto a spalle e la 10×12 nello zaino, saltare le ampie fenditure del granito lisciate dall’acqua e dal vento, cercando l’equilibrio precario per togliere il volet e impressionare un’immagine finalmente diversa. L’altra anima è quella vacanziera che qui, volutamente, non compare, fatta di altri tempi e luoghi, olii abbronzanti, rumori. Per chi ha visto le Bocche nella stagione estiva è necessaria un’altra immersione, non nel profondo blu-verde delle sue acque, ma nell’indefinibile emozione del fuori stagione. Per cogliere la suggestione dell’abbandono che cola dai muri di fortini e fari, e gioire appieno della profonda ospitalità di questa terra e della sua gente. Per vedere un luogo in modo diverso.
In volo sul biellese
Fabrizio Lava
Libro
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
In volo, un modo diverso per osservare il paesaggio, una prospettiva inusuale che però ha qualcosa in più: è sempre rivelatrice. Cambiare punto di vista permette di vedere nuovi dettagli, cogliere particolari che da terra non si notano mentre dall'alto risultano evidenti nella loro chiarezza; cambiare punto di vista permette di avere una visione più completa, più esaustiva. Attraverso l'occhio del fotografo, anche quello del lettore prende quota ed esplora il paesaggio dall'alto: una visuale che non sottintende la superiorità, ma la distanza, ovvero quell'intervallo necessario che permette all'osservatore di vedere e all'oggetto di essere visto. Dall'elicottero o dall'aereo, comunque dal cielo: lo sguardo plana sulle cose, si interroga su di esse e con uno scatto le ferma nella memoria.
Memorandum. Festival di fotografia storica
Alessandro L. Perna, Fabrizio Lava
Libro: Copertina morbida
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Bessa
Fabrizio Lava
Libro: Copertina rigida
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 94
Il cuore del Congo. Viaggio attraverso i volti dell'Africa
Edoardo Tagliani, Fabrizio Lava
Libro: Copertina morbida
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Alta Valsessera
Fabrizio Lava
Libro: Copertina rigida
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 96
Panorama delle Alpi dal monte Camino
Fabrizio Lava, Franco Grosso
Libro
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2004
Alpinisti. Esploratori biellesi. DVD
Fabrizio Lava, Enrico Rosso
Libro
editore: Eventi & Progetti Editore
anno edizione: 2008
Il dvd contiene due racconti: il primo "Un Viaggio immaginario" è il viaggio esplorativo di Mario Piacenza nel Kasmir - 1913, mentre il secondo, "Padre Patagonia", raccoglie le straordinarie vicende di Padre Alberto Maria De Agostini nelle Terre Australi.