fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Crivello

Iconographica. Volume Vol. 22

Iconographica. Volume Vol. 22

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2024

pagine: 117

77,00

Iconographica. Volume Vol. 20

Iconographica. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Sismel

anno edizione: 2021

pagine: 159

77,00

Iconographica. Volume Vol. 17
77,00

Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna

Arti suntuarie nella collezione Gualino della Galleria Sabauda. Oreficerie e avori dall'Antichità all'età moderna

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 326

La collezione di oggetti d'arte di Riccardo Gualino (Biella 1879-Firenze 1964), oggi in buona parte conservata alla Galleria Sabauda di Torino, non riunisce soltanto alcuni capolavori per la storia della pittura medievale, moderna e contemporanea, ma riprendendo la tradizione collezionistica di matrice ottocentesca, include anche oggetti preziosi - in particolare oreficerie e avori -, che dall'Antichità giungono fino al XIX secolo. I testi e le schede raccolte in questo volume, frutto del contributo di studiosi e specialisti diversi, mettono in nuova luce i due volti della raccolta: quello collezionistico e quello storico-artistico, concentrandosi sulla comprensione delle singole opere, dei loro contesti di appartenenza, del loro uso e dei rapporti con altre produzioni. Un ricco apparato di immagini a colori accompagna il lettore attraverso una raccolta di oggetti preziosi tra le più interessanti d'Italia, nata come collezione privata e presto diventata pubblica.
64,00

Le omelie sui vangeli di Gregorio Magno a Vercelli. Le miniature del MS. CXLVIII-8 della Biblioteca Capitolare
38,50

Liber sacramentorum paduensis (Padova, biblioteca capitolare, cod. D. 47)

Liber sacramentorum paduensis (Padova, biblioteca capitolare, cod. D. 47)

Libro: Libro in brossura

editore: CLV

anno edizione: 2005

pagine: 596

Dopo le edizioni “sintetiche” e parziali precedenti, ecco la prima edizione integrale del Paduense, codice che tutti i cultori di scienze liturgiche e medievistiche conoscono, ma solo parzialmente e che merita attenzione in ogni elemento: dal manufatto materiale alla sua redazione nello scrittorio imperiale di Lotario, fino alla ricchezza del patrimonio eucologico e liturgico trasmesso. Pregio non di poco conto sono i vari capitoli della lunga introduzione.
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.